statistiche accessi

x

Amianto in cattivo stato in via Galilei, nuova denuncia di ALA

1' di lettura Senigallia 11/11/2020 - Transitando in via Galilei a Senigallia è semplice notare una quantità di lastre in cemento amianto in cattivissimo stato, che coprivano capanne e garage, con intorno civili abitazioni. Chiedo a riguardo un intervento delle autorità istituzionali e sanitarie.

Il pericolo amianto riguarda il liberarsi di fibre nell'aria che, non dimentichiamolo mai, una volta respirate provocano tumori spesso mortali. E’ incredibile, ma ancora una volta sono costretto a ripetere le stesse preoccupazioni, raccomandarmi sulle stesse cose, cioé perché non si prende mai in questione questo grave pericolo. Dalla legge 257 del 1992 (sono trascorsi 28 anni !) che metteva al bando la cancerogenicità dell'amianto, pochissimo è stato fatto Senigallia se non in confronto ad altre città.

Mi auguro che questa nuova amministrazione coinvolga le Istituzioni sanitarie e sindacali ad intavolare progetti dai più urgenti a quelli più a lungo termine.

Sono pronto a qualsiasi confronto, e dato che ho lavorato dall'età di 20 anni alla Sacelit (dal 1962 al 1983) e successivamente all’Italcementi (sino al 1992) potrei raccontare tante cose che solo la mia memoria storica può illuminare.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2020 alle 09:38 sul giornale del 12 novembre 2020 - 483 letture

In questo articolo si parla di attualità, a.l.a., carlo montanari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBxU





logoEV
logoEV
logoEV