pubbliredazionale
Il suo panettone è tra più buoni d'Italia: Luca Api svela i segreti della Pasticceria Silvana


I panettoni artigianali della Pasticceria Silvana sono tra i buoni d'Italia e a dirlo non sono solo i tantissimi clienti che ogni hanno li scelgono ma anche Mastro Panettone, l'evento più autorevole del settore organizzato dal portale Goloasi.it riunisce ogni anno maestri pasticceri provenienti da tutta Italia e premiare il panettone artigianale più buono dell’anno nelle tre categorie “Miglior panettone artigianale tradizionale”, “Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato” e “Miglior pandoro artigianale”. Nell’edizione 2020 il panettone artigianale di Luca Api è stato selezionato tra i migliori 30 d’Italia. Il segreto dal panettone della Pasticceria Silvana? La scelta delle farine dei molini locali, burro di latteria e lievito madre e lievitazione naturale e poi le farciture golose che rendono questo lievitato il vero protagonista del Natale.
Ma la Pasticceria Silvana, firmata Luca Api, oltre che per i tradizionali dolci delle feste di Natale, propone deliziosi mignon, torte per ricorrenze e cerimonie, dolci in monoporzione e un ricco assortimento di brioches e salati per la colazione. Ogni prodotto è frutto di ricerca e studio con una selezione accurata degli ingredienti e con lavorazioni meticolose. Del resto la pasticceria di Luca Api è moderna e lineare, con dolci che sorprendono per le combinazioni di sapori, estetica, e materie prime.
Luca Api, 28 anni, è un giovane pasticcere marchigiano mosso da una grande passione e obiettivi chiari: raggiungere gli alti livelli della pasticceria italiana, lavorando sodo e investendo nella formazione continua. Quattro anni fa ha deciso di mettersi in gioco in prima persona nell’attività di famiglia, la Pasticceria Silvana, avviata da sua madre nel 2005, a Ostra Vetere. "Il piacere di preparare i dolci mi accompagna da quando ero piccolo -racconta Luca Api- è nato tutto quando mia mamma ha aperto il locale di famiglia. Mi sono appassionato sempre più e ho deciso di intraprendere un percorso di ricerca e formazione, dedicandomi a questa passione e mettendo tutto me stesso nell’attività. Il mio motto è non fermarmi mai, continuando ad innovare e puntando ad obiettivi prestigiosi".
Seppure ancora molto giovane, Luca Api vanta un curriculum già molto ricco. Dopo il diploma nel settore alberghiero e vari stage presso rinomate pasticcerie del territorio, Luca è arrivato fino a Madonna di Campiglio. Rientrato nell'azienda di famiglia ha conosciito Giuliano Pediconi, grande maestro di lievitati. "Nel 2016 ho sentito il bisogno di crescere ancora, quindi da una piccola bottega nata con mia madre, mi trasferii in un paese vicino dove ho avuto la fortuna di allargarmi aprendo anche un piccolo bar comunicante ed espositivo di tutti i miei prodotti. Qui decisi di affiancarmi a qualcuno che mi facesse da spalla e sostegno ancora oggi un punto fisso per me.. sto parlando di Andrea Urbani, maestro AMPI, che mi aiuta ogni volta ne ho bisogno -racconta Luca - La crescita della Pasticceria richiede molto tempo e per questo ho deciso di rallentare un po' i corsi, ma quando la squadra lavora allo stesso ritmo posso permettermi di andare “fuori” e vedere altro; ecco perchè ho continuato a frequentare altri corsi e master presso la Cast Alimenti dove ho conosciuto Omar Busi e Stefano Laghi".
Nel 2020 la Pasticceria Silvana ha ospitato anche un grande maestro che gli ha insegnato molto e con cui ha dato vita a tante novità nonostante il momento. "Mi riferisco ad Emanuele Forcone -conclude Api- che non è stato solo una grande conoscenza per me ma anche un esempio da seguire per arrivare e tutti i miei più grandi obiettivi.
La Pasticceria Silvana è a Casine di Ostra, in via Delle Selve 5 (AN)
Tel. 071/9883178
Seguici anche su Facebook e Instagram

SHORT LINK:
https://vivere.me/bAZ6