statistiche accessi

x

Simone Ceresoni: “Fermare l'avanzata delle destre è emergenziale, voto convinto Maurizio Mangialardi”

2' di lettura Senigallia 17/09/2020 - Alle elezioni regionali voterò Maurizio Mangialardi come Candidato Governatore e Marche Coraggiose come lista.

Veniamo da 5 anni di giunta di centrosinistra in Regione che giudico non positivi. La giunta uscente credo non abbia fatto bene su temi cruciali e strategici come la ricostruzione post terremoto e la sanità (solo per citare gli esempi più lampanti) e che abbia avuto un enorme limite di comunicazione e coinvolgimento della comunità sugli altri temi, in alcuni casi gestiti pure bene. Tuttavia credo che i tempi ci impongano di percorrere l'ipotesi di ricostruire il centrosinistra da dentro e non da fuori: l'avanzata delle destre è dato culturale che mi preoccupa moltissimo.

Conosco molto bene il candidato governatore e so che ha due capacità che gli altri non hanno: una visione strategica della Regione e enormi competenze amministrative e di governo del territorio.

Credo che Maurizio, come governatore delle Marche, possa fare quanto di buono già fatto a Senigallia. Ci sono le caratteristiche per far diventare le Marche una regione leader a livello nazionale. Un modello di riferimento, che potrà condizionare l'intero sistema di questo Paese così provato dal recente lockdown.

Sono molto dispiaciuto delle lacerazione che c’è stata a sinistra con la proposta politica di Dipende da Noi, dove ritrovo molti stimati amici e compagni di molte positive esperienze. Anche io in passato ho intrapreso percorsi di rottura nel Centrosinistra, ma ora mi pare che il contesto emergenziale culturale che registra quotidianamente episodi omofobi, di razzismo e di squadrismo richieda unità di tutte le forze democratiche e progeressiste: questo è - dal mio punto di vista- un prerequisito da cui partire.

La lista Marche Coraggiose riprende l’esperienza fatta in Emilia Romagna di Elly Schlein - oggi Vicepresidente di Bonaccini -, è una lista pluralista che nasce da diverse esperienze, come gli ex m5s, Articolo Uno e altre persone impegnate dell'ambientalismo, nella cultura, nel sociale.

Il mio auspicio che il giorno dopo delle elezioni si torni a fare nuovi ponti all’interno del Centrosinstra per ritrovare l’unità e impegnarsi insieme sui temi quali il clima e l'ambiente il consumo zero si territorio, la promozione dei diritti civili, il diritto al lavoro e alla casa, la ricostruzione post terremoto, la sanità accessibile per tutti con pari opportunità.

Concludo anche con il sottolineare che in molte liste che appoggiano Mangialardi ci sono candidati di alto livello. Ci sono quindi le premesse per avere una giunta regionale nuova, in discontinuità con il recente passato e di altissimo profilo.






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 17-09-2020 alle 12:43 sul giornale del 18 settembre 2020 - 1203 letture

In questo articolo si parla di simone ceresoni, politica, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwjK





logoEV
logoEV
logoEV