statistiche accessi

x

Simone (Quilly) Tranquilli (Vola Senigallia): "Le piste ciclabili e un docufilm per quelle di Senigallia"

2' di lettura Senigallia 16/09/2020 - Importanti novità per quanto riguarda i ciclisti sopratutto quelli urbani nel DL semplificazioni approvato pochi giorni fa alla Camera. In realtà ci sono indubbi elementi positivi ma anche occasioni perse per poter far diventare sempre di più le nostre città a misura di ciclista.

Vediamo i provvedimenti nel dettaglio.
- Sono introdotte le "Strade Urbane Ciclabili" F-bis e le caratteristiche che ne determinano la priorità ciclabile, inclusa la velocità massima a 30kmh e i sistemi di traffic calming utilizzabili
- Viene introdotta la "Corsia Ciclabile" con accesso alla Casa Avanzata (spazio riservato alle biciclette posto davanti alla linea d'arresto) che purtroppo può essere valicata e impegnata da altri veicoli quando manca lo spazio, anche se deve essere data sempre la precedenza ai ciclisti
- Viene istituito il "Doppio senso ciclabile" in strade a senso unico per i veicoli a motore. E' d'obbligo però, la segnaletica orizzontale per tutto il percorso, con grande aggravio per i Comuni e in contrasto con quanto sperimentato nel resto d'Europa
- Sono individuate "Zone scolastiche" in cui è prevista speciale protezione dei pedoni e dell'ambiente e può essere limitata o esclusa la circolazione dei veicoli a motore, ma solo con dei segnali e a discrezione dell'amministrazione.
- Possono essere conferiti poteri di accertamento e contestazione delle infrazioni relative alla sosta e alla fermata al personale del Comune e municipalizzate e al personale delle aziende del trasporto pubblico
- Viene introdotta la possibilità di installare autovelox nelle aree urbane anche se purtroppo, la decisione finale verrà presa dal prefetto.
- purtroppo, viene ribadito che le bici utilizzino le corsie ciclabili quando presenti, anche se spezzettate e inaccessibili - Tutto il bello e il brutto di queste novità è soggetto all'aggiornamento del decreto di esecuzione del Codice della Strada, che ci pone di fronte ad un rischio:
1. che ci vogliano mesi o anni a recepirle;
2. che i tecnici ministeriali inseriscano vincoli e ostacoli.

Nel frattempo a Senigallia abbiamo girato un piccolo docufilm sulla piste ciclabili dal titolo "Tra la Cesanella e il Ciarnin - Verso una bicipolitana Senigalliese" dove con l'amico Nicola Mallucci e supportati in video da Lillo Corleoni dj e videomaker senigalliese abbiamo percorso da nord a sud i tratti di pista ciclabile che congiungono le due località senigalliesi analizzando assieme vizi e virtù della principale direttrice ciclabile senigalliese.








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 16-09-2020 alle 15:00 sul giornale del 17 settembre 2020 - 584 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, Vola senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwcR





logoEV
logoEV