statistiche accessi

x

Servizi socio-educativi per la prima infanzia: facciamo 40! Le proposte di Vola Senigallia

2' di lettura Senigallia 16/09/2020 - Da oltre un ventennio in Europa si discute della necessità di aumentare l’offerta di servizi socio-educativi alla prima infanzia, come gli asili nido. Le ragioni sono due: aiutare i bambini a sviluppare le proprie capacità; aiutare i genitori (soprattutto le madri) a conciliare vita e lavoro.

L’Europa si è data come obiettivo da raggiungere l’offrire questi servizi ad almeno un terzo dei bambini sotto i tre anni. Grazie ad una tradizione consolidata ed uno sforzo non indifferente fatto in questi anni, a Senigallia è disponibile esattamente un posto nei servizi socio-educativi ogni tre bambini residenti con meno di 3 anni. Si tratta in massima parte di asili nido.

Questo risultato è stato ottenuto tramite un modello virtuoso di rapporto fra servizi comunali e servizi privati, tutti parte di un’unica comunità educante. Offrire un tale servizio ad un terzo dei bambini è molto o è poco? In ottica italiana è molto! Alcuni dati ci aiutano a capire che Senigallia fa già molto di più di tanti altri territori e Comuni in Italia ed è in linea con la media europea (guarda la tabella sotto). Allo stesso tempo è meno di quello che si fa in altri paesi dell’Europa occidentale: in Francia e Spagna, ad esempio, un bambino su due ha accesso a questi servizi. C’è spazio per investire ancora nei servizi alla prima infanzia per aiutare i nostri figli a crescere meglio e per supportare i genitori, ed in particolare le madri, nel poter lavorare.

Dobbiamo darci come obiettivo nel prossimo quinquennio di portare quel 33.7 di posti autorizzati ogni cento bambini a quota … 40”! Su questo, ci impegniamo come Lista Vola Senigallia, così come ci impegniamo a rendere sempre più funzionante il rapporto fra servizi comunali e servizi privati, e ad investire anche su altre forme di sostegno ai genitori (soprattutto madri).

Servizi socio-educativi per la prima infanzia (asili nido, etc.)

N° Posti autorizzati per 100 bambini di 0-2 anni

ATS 8 - Senigallia 33.7
Marche 27.7
Centro Italia 32.4
Nord Italia 30.6
Italia 24.7
Unione Europea 34.3

Fonti: Istat e Eurostat

Gabriele Landi, Emmanuele Pavolini e Federica Ferro per Vola Senigallia








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 16-09-2020 alle 18:00 sul giornale del 17 settembre 2020 - 346 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, Vola senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwfv





logoEV
logoEV