statistiche accessi

x

Bruna Durazzi "Pensiamo ora a come occupare i nuovi spazi turistici"

2' di lettura Senigallia 16/09/2020 - Come candidata nelle prossime elezioni del Comune di Senigallia nella lista Noi#Senigalliattiva, uno dei problemi che più mi sta a cuore è la ridefinizione del sistema turistico senigalliese.

Senigallia ha un ruolo essenziale nel settore turistico estivo non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale grazie ad importanti manifestazioni come Cateraduno, Summer Jamboree e XMaster. Queste iniziative però rischiano di non essere più sufficienti a garantire una importante stagione turistica in quanto Senigallia sta, come sistema turistico italiano, perdendo posizioni e rischia quindi di farsi trascinare, prima o poi, in un declino difficilmente rimontabile. E’ per questo che occorre far consolidare in maniera incontrovertibile il marchio “Città di Senigallia e Spiaggia di Velluto” come marchio fortemente riconosciuto nel sistema turistico internazionale. Inoltre, occorre programmare ad una destagionalizzazione del turismo senigalliese, che attualmente, invece, incentrato per lo più durante la stagione estiva.

Oltre ad una particolare attenzione alla famosa “Spiaggia di Velluto” si potrebbero incentivare Turismi collegati all’eccellenza che propone la Città come:
-il turismo enogastronomico vista la presenza in città di chef pluri-stellati e di un eccellente Istituto Alberghiero, valorizzando anche la cucina tradizionale, che sappia far apprezzare i nostri borghi, le nostre colline e soprattutto la filiera green;
-il turismo legato alla convegnistica date le opportunità di organizzare Convegni in numerose e prestigiose locations come la Rotonda a Mare, il Palazzetto Baviera ed il Palazzo del Duca, oltre strutture attrezzate presenti in hotel aperti tutto l’anno, bed and breakfast country house che permetterebbero l’organizzazione di piccoli e medi convegni/congressi/meeting durante tutto l’arco dell’anno;
-il turismo religioso poiché Senigallia è la città natale di PIO IX e Palazzo Mastai, dove nacque, ospita una prestigiosa biblioteca ed una raccolta di opere e quadri;
-il turismo sportivo con la creazione di una “Cittadella dello Sport” adatta a raccogliere atleti dal territorio nazionale ed incentivare gli interessi di ciò che ruota intorno allo sport professionistico. Una cittadella dello sport potrebbe implementare l’arrivo e la permanenza d’intere società sportive per periodi definiti nell’anno.

Tenuto conto che il turismo è un settore trainante del nostro territorio, l’influenza grandemente positiva sull’occupazione è facilmente immaginabile.






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 16-09-2020 alle 17:04 sul giornale del 17 settembre 2020 - 383 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, Lista NOI#Senigalliattiva

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwdJ





logoEV
logoEV
logoEV