Simone Goffi (SBC): "Cambiamo davvero Senigallia"

Ritengo la politica come un servizio che un cittadino può svolgere per il bene comune visto che la nostra Città ed il suo territorio hanno bisogno di una attenta e scrupolosa manutenzione degli spazi pubblici, strutture ed infrastrutture pubbliche, scuole, impianti fognari, viabilità. Per troppo tempo anche la semplice manutenzione ordinaria è stata disattesa e per troppo tempo si è optato per soluzioni non efficaci, ovvero esternalizzazione degli appalti con risultati non soddisfacenti che ricadono direttamente sul portafoglio del contribuente locale generando un inevitabile aumento delle imposte.
C'è l'intenzione di cambiare, invertire completamente il paradigma del "privato=+efficiente" sulla gestione dei lavori pubblici così come è stato eseguito finora. Siamo convinti e sicuri che attraverso la gestione diretta da parte dell'Amministrazione pubblica, dalla progettazione, alla esecuzione, si potrà arrivare facilmente a coniugare risparmio economico, controllo dei costi controllo della qualità esecutiva. Non solo: attraverso la non esternalizzazione degli appalti, avremmo l'opportunità di creare nuovi posti di lavoro attraverso l'Impiego di manodopera del territorio qualificata o formata in maniera opportuna per la gestione ed esecuzione diretta dei lavori.
C'è l'intenzione di cambiare volto alla città. Se vogliamo migliorare dobbiamo cambiare il sistema di “governance” della Città degli ultimi 20 anni che si è rivelato fallimentare e non adatto alla salvaguardia degli interessi del cittadino, con logiche partitiche distanti dai problemi della gente. Il 20 e 21 settembre 2020 abbiamo finalmente l’occasione di cambiare Senigallia votando Paolo Molinelli Sindaco.

Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 15-09-2020 alle 11:43 sul giornale del 16 settembre 2020 - 340 letture
In questo articolo si parla di politica, Senigallia Bene Comune, spazio elettorale autogestito, noi cittadini