statistiche accessi

x

+Senigallia: i giovani protagonisti della città, 6 le proposte

2' di lettura Senigallia 15/09/2020 - Noi di +Senigallia abbiamo attenzione per la formazione e la realizzazione dei giovani della nostra città, e crediamo che per coinvolgere i giovani e farli essere protagonisti le vie della responsabilizzazione e della cooperazione siano le preferibili.

A questo fine abbiamo individuato delle ricette che adotteremo qualora dovessimo governare la città:

1) Decoro Urbano: è importante coinvolgere i giovani nella street art, cioè nel decoro urbanistico. Per rendere la loro città un luogo colorato ed accogliente nei loro gusti è nelle loro idee tramite la decorazione organizzata degli spazi pubblici.

2) Sviluppo ed utilizzo coinvolgente dei Centri Giovanili che sono utili per tutti quelli che si vogliono aggregare alle varie attività anche sportive, ma soprattutto un luogo di incontro dove socializzare in modo comunicativo.

3) Partecipazione ed espressione Politica Giovanile: i giovani sono delle menti fresche è piene di idee e sono il futuro dell'Europa. Facciamo sì che i giovani siano protagonisti politici sentendo che la città è anche loro, offrendo un luogo ed un modo per portare il loro contributo sui cambiamenti della città anche spiegando come la vorrebbero.

4) I Giovani nell'Ambiente e nel volontariato: coinvolgere i giovani nel mondo del lavoro con il volontariato, anche con ragazzi disabili, soprattutto in base alle esigenze sociali della nostra città di Senigallia. Come il volontariato presso i parchi della città come la cura dell'ambiente cittadino o la pulizia dei parchi e delle spiagge libere. Il volontariato nel mondo sociale presso il Centro Anziani oppure presso le ludoteche con bambini. Il volontariato farà sì che i giovani si rapportino con il mondo degli adulti in modo da comprenderlo meglio.

5) Nella formazione poi vorremmo incentivare anche interventi di “peer education”(educazione tra pari) dove i giovani imparano l'uno dall'altro, come avviene nella vita di tutti i giorni. In questo modo possono imparare da qualcuno che si pone le loro stesse domande e sta affrontando gli stessi problemi, con cui condividono interessi e linguaggio, riti e valori, uno che sa cosa significa essere un adolescente oggi, una persona credibile, di cui ci si può fidare.

6) Riapertura dei servizi pubblici del parco della Pace con relativo controllo e servizio di pulizia.

Tutti questi aspetti, dove già esistenti, nelle previsioni devono essere potenziati in modo da consentire una partecipazione reale e soddisfacente da parte di quelle forze che devono imparare a costruire oggi per progettare il domani di Senigallia, la nostra città.








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 15-09-2020 alle 09:29 sul giornale del 16 settembre 2020 - 368 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, +Europa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bv1p





logoEV
logoEV
logoEV