Domenica 14 settembre: "Una calda accoglienza per Paolo Molinelli al Circolo Noi Insieme"

Una presenza preziosa, attenta e numerosa è stata quella dei soci del Circolo, sostenuti e accompagnati come sempre dalla loro presidente Rosina Federiconi. Le persone presenti hanno trovato in Paolo Molinelli una persona seria e che ha saputo parlare chiaro, presentando dei progetti fattibili e concreti per l'intera Città. Il direttivo, rappresentante di 160 iscritti, è rimasto deluso dall'Amministrazione uscente: scarsi sostegni da parte del Comune, solo vuote promesse e nemmeno accolte le istanze presentate, quali ad esempio quelle relative al trasporto pubblico e fermate dell'autobus. Impossibile pensare di arrivare alle ore 15 in zona stadio - raccontano i presenti - percorrere a piedi il tratto fino al Circolo, per poi essere costretti a riprendere il mezzo pubblico alle ore 19 alla stazione ferroviaria.
Una situazione impossibile da praticare, soprattutto se rivolta a chi ha problemi fisici e/o non può far conto sui familiari che lavorano. I trasporti, la viabilità, i parcheggi vanno ripensati in un'ottica più fruibile e accessibile a tutti, soprattutto dalle categorie più fragili, come quelle degli anziani. Bisogna garantire una distribuzione equa e trasparente delle risorse - afferma Molinelli - criteri chiari e oggettivi per tutte le Associazioni, a parità di condizioni si fa l’equa ripartizione o a rotazione. Il volontariato va sostenuto a trecentosessanta gradi, non si può far fuggire o deludere chi con passione, volontà, impegno, ogni giorno si mette a servizio degli altri avendo cura dei luoghi, delle persone, della Comunità.

Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 14-09-2020 alle 09:26 sul giornale del 15 settembre 2020 - 427 letture
In questo articolo si parla di attualità, spazio elettorale autogestito, noi cittadini