statistiche accessi

x

Dipende da noi si prende cura dei servizi socio sanitari

3' di lettura Senigallia 04/09/2020 - Dipende da noi, movimento regionale che sarà presente alle prossime elezioni regionali con Roberto Mancini candidato Presidente sostiene che è assolutamente necessario sviluppare ed integrare i Servizi del Sistema Sanitario Nazionale vicini al domicilio delle persone, sia come risposte di prevenzione e di assistenza domiciliare, oltre che sostenere con personale e strutture gli ospedali per le fasi acute della malattia.

La Sanità pubblica con la sue caratteristiche di universalità , uguaglianza ed equità è l’unica risposta efficace al mantenimento e alla crescita del nostro benessere psico fisico. Le risposte d’ordine socio sanitario devono svilupparsi in piena integrazione tra i Comuni e l’Azienda Sanitaria in tutte le fasi dell’intervento, dall’emergere del bisogno al progetto alla persona. Le persone devono poter trovare risposta ai loro bisogni in strutture vicine al proprio domicilio, raggiungibili facilmente con mezzi pubblici. Occorre quindi rinforzare : i Consultori come luoghi in cui : si preparano gli individui ad una genitorialità consapevole, ci si prende cura della salute psico fisica della donna con riguardo soprattutto all’aspetto della sessualità e della maternità dando piena attuazione anche alla legge 194 e si mettono in atto azioni rivolte agli adolescenti. I Servizi di Base come risposte ai bisogni dei minori, degli anziani, dei disabili, dei malati mentali, delle persone affette da dipendenze e di tutte quelle persone che vivono condizioni di bisogno (stranieri, poveri, disoccupati…)

Le risposte al bisogno debbono privilegiare il mantenimento del proprio domicilio con personale e strumenti adeguati alle necessità . Solamente nei casi di particolare necessità dovuta alle condizioni personale e/o familiari va considerata la ricerca di soluzioni in Strutture adeguatamente attrezzate e costantemente vigiliate. La risposta sociale va integrata con quella sanitaria quando necessaria, nella forma degli interventi specialistici nel Distretto, o a domicilio se necessario. In questa fase storica tutti questi Servizi Territoriali hanno visto una costante diminuzione di personale dedicato e di strumenti che debbono invece essere aumentati e adeguati alla popolazione per diminuire le liste d’attesa e per mantenere l’alto livello di efficienza ed efficacia. Risparmiare su queste risposte vuol dire non prendersi cura di noi stessi , perché la nostra salute va preservata in tutte le sue forme e se non cresciamo con una precisa, chiara e fondata cultura della salute come prevenzione di tutti i disagi che la possono minacciare, sarà sempre più necessario ricorrere alle strutture ospedaliere .

Il ruolo del Medico di Medicina Generale , il Medico di Famiglia , dovrebbe essere il perno attorno al quale si muovono tutte le risposte ai nostri bisogni, portano. Una metodica lavorativa che veda insieme in equipe multidisciplinari più Operatori del Servizio Pubblico potrebbe essere una soluzione anche per la loro attività. Di questo e di tanto altro parleremo con il Prof. Roberto Mancini sabato 5 settembre dalle ore 21 in piazza Roma, a Senigallia, insieme ai candidati consiglieri Emanuela Sbriscia Fioretti e Mauro Borioni.






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 04-09-2020 alle 15:40 sul giornale del 05 settembre 2020 - 366 letture

In questo articolo si parla di sport, spazio elettorale autogestito, dipende da noi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/buZq





logoEV
logoEV
logoEV