statistiche accessi

x

Alessandro Valli per Amo Senigallia: "Pronto a dare il meglio per la città nella quale mi sono tolto le mie maggiori soddisfazioni"

4' di lettura Senigallia 28/08/2020 - Sono Alessandro Valli, classe 1976,romagnolo di Forlì felicemente trapiantato nelle Marche. Talvolta mi domandano: “Ma tu sei parente di Giorgio Valli, ex coach della Virtus Bologna?”. Risposta: No. No, non sono parente di Giorgio Valli. Ma sono dentro all’ambiente sport/basket ormai da tantissimi anni.

Nel 2020 sono 27, per l’esattezza. Principalmente come allenatore. Ma non solo.

Non avevo un gran talento a giocare a basket: lo capii presto. Così come capii presto che allenare mi appassionava molto più che giocare. Per questo cominciai molto presto a farlo. Avevo solo 16 anni. Un ottimo ex-giocatore, Franco de Fanti, e quello che sarebbe diventato un solido dirigente professionista nella pallacanestro italiana, Gabriele Foschi, mi incoraggiarono. E io li ringrazio ancora adesso.

Credo di aver sempre fatto qualcosa in più di quello che “gli altri” pronosticavano avrei fatto. E questa cosa mi riempie di orgoglio.

Nelle giovanili nella mia città ho portato 5 volte alle final four regionali, con annate diverse, la “piccola” Fulgor Forlì, al cospetto di avversarie molto agguerrite come sono quelle presenti in Emilia Romagna. Abbiamo vinto oltre una ventina di tornei in giro per l’Italia e l’Europa.

Poi ho iniziato a girovagare per le Marche, approfittando del fatto che frequentavo l’Università tra Pesaro e Macerata.

A Pesaro ho avuto l’opportunità di poter lavorare nella “società satellite” della gloriosa Scavolini Pesaro, la Stella Maris, con cui abbiamo sfidato senza paura colossi della pallacanestro giovanile italiana come Mens Sana Siena, Virtus e Fortitudo Bologna, Reggio Emilia… fino ad una storica finale nazionale Under 18 a Venezia.

Poi sono passato ai senior. Ho vinto campionati (Loreto Pesaro portata dalla D alla C e Sport’s School femminile portata dalla B2 alla B eccellenza) e fatto due stagioni d’altissima classifica a Montemarciano.

Poi sono diventato capo allenatore in Serie B maschile a Senigallia, sicuramente il posto per me più “significativo” professionalmente… e non solo. Qui ho trascorso cinque anni fantastici nei quali ci siamo qualificati per quattro stagioni consecutive ai playoff: un super-risultato ottenuto investendo budget estremamente contenuti. Contemporaneamente guidavo anche l’Under 19 di Senigallia, con cui abbiamo conquistato nel maggio del 2013 uno “storico” Scudetto nella categoria Under 19 Elite, risultato che definire clamoroso è dire poco, un’emozione indelebile per chiunque vi ha preso parte.

Infine le recenti esperienze di Serie B maschile a Domodossola e a Jesi.

Parallelamente al "mestiere" di allenatore, anzi direi con un ruolo assolutamente prioritario, si è sviluppata la mia carriera scolastica. Nel 1994 mi sono diplomato presso l'istituto Magistrale di Forlì, dopodiché ho conseguito due lauree una in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli studi di Urbino (valutazione di 110 con lode) e l'altra in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Macerata. Diciamo che fin da ragazzino il lavorare coi bambini e i ragazzi in genere è stata sempre la mia passione e di conseguenza è stato per me naturale specializzarmi nell'ambito dell'insegnamento. Dal 2006 infatti sono docente di scuola Primaria presso vari istituti dell'Emilia Romagna, gli ultimi dei quali Santarcangelo di Romagna e S.Giovanni in Marignano.

Nel 2020 ho unito le mie due passioni, sport ed educazione,pubblicando il mio primo libro dal titolo Numeri e Personalità nel mondo dello sport.
Sempre nel 2020 è arrivata la proposta direi per me assai inaspettata di Gennaro Campanile di unirmi alla sua lista con il ruolo oltre che di candidato anche di assessore allo sport e alla scuola della città di Senigallia. Come potevo rifiutare una simile possibilità? Unire le mie più grandi passioni e competenze, lo sport e la scuola, nella città che ormai da 10 anni mi ospita e nella quale mi sono tolto le mie maggiori soddisfazioni sportive e personali. Credo per me si tratti di un occasione davvero unica e in caso di affermazione della nostra coalizione cercherò con tutte le mie forze di fare il meglio possibile per adempiere a questo stimolante compito

Scopri tutti i candidati di Amo Senigallia








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 28-08-2020 alle 09:33 sul giornale del 29 agosto 2020 - 575 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, Amo Senigallia, candidati 2020, candidati 2020 Amo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bupG





logoEV
logoEV
logoEV