statistiche accessi

x

L’avvocato Federica Ferro si presenta per Vola Senigallia

2' di lettura Senigallia 17/08/2020 - Mi chiamo Federica Ferro, sono nata a Senigallia il 24.04.1973, città in cui vivo, dove ho deciso esercitare l’attività di Avvocato.

Il mio percorso di studi e professionale è piuttosto articolato: -ho conseguito due Lauree, la prima in ‘Scienze Politiche’ con indirizzo politico-internazionale e la successiva in ‘Giurisprudenza Magistrale’; ho quindi effettuato un corso di Alta Formazione in “Perizia e Consulenza tecnica d’Ufficio”. -L’interesse per la tutela di soggetti deboli e vulnerabili, i minori in particolare, altresi’ i minori stranieri non accompagnati, mi ha portato ad integrare le mie competenze, seguendo distinti percorsi formativi in ambito giuridico-psicologico, ottenendo le qualifiche di ‘Curatore Speciale del minore’, ‘Tutore del minore’, ‘Tutore dei minori stranieri non accompagnati’, ‘Amministratore di Sostegno’.

Sto ultimando la formazione per ‘Difensore d’ufficio in ambito penale’. -L’interesse per i temi della violenza domestica e della violenza di genere mi ha portato a partecipare negli anni a molteplici convegni oltre che ad impegnarmi in due importanti Associazioni Nazionali per il diritto di famiglia e la tutela del minore, di cui faccio parte: l’ O.N.D.I.F. (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia) e l’A.I.A.F. (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori). - Ho conseguito l’abilitazione di Avvocato, dopo essermi formata negli anni di praticantato negli studi dell’ Avv. Marina Magistrelli di Ancona, prima, e dell’Avv. Elisabetta Allegrezza di Senigallia, poi; dal 2020 sono “Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Ancona”. -Come Avvocato ho continuato a mettere le mie competenze al servizio di persone deboli, impegnandomi in iniziative di volontariato presso realtà significative locali e nazionali, come l’Associazione ‘Il Salvagente’ di Ostra (per la soluzione di questioni ad ampio spettro, ad es. per la salvaguardia delle esigenze abitative di persone indigenti nell’ambito di procedure esecutive immobiliari) e l’Associazione ‘Croce Rossa Italiana’- Comitato di Senigallia, presso la quale ho contribuito a promuovere, come volontaria referente, un progetto di sensibilizzazione a tutela delle donne vittime di violenza domestica, “NO ALLA VIOLENZA DOMESTICA”, tema molto dibattuto anche durante l’emergenza Covid-19.

Amo la mia città Senigallia, in cui ho sempre vissuto. Da giovanissima ho lavorato nella struttura turistico-alberghiera di famiglia, per la quale ho conseguito il titolo di Direttore di Albergo. Ho anche svolto attività di promozione turistico-commerciale del nostro territorio di Senigallia e paesi della Marca del Duca presso fiere di settore all’estero, su incarico dell’Associazione Albergatori e Dell’Assessorato al Turismo di Senigallia. Credo nell’impegno e nell’attività al servizio della collettività. Come donna, madre di due meravigliosi figli, Avvocato, scendo in campo con il fermo proposito di portare avanti progetti concreti a favore del benessere della collettività della nostra amata città di Senigallia e del suo territorio.

Per tutti i candidati di Vola Senigallia






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 17-08-2020 alle 08:26 sul giornale del 18 agosto 2020 - 1724 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito, Vola senigallia, candidati 2020, candidati 2020 vola senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/btnw





logoEV
logoEV
logoEV