x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Netatwork. Il tempo delle idee sospese

3' di lettura
443

Idea Sospesa è una recente iniziativa nazionale ad impatto sociale, messa a punto da un gruppo di appassionati innovatori, che mira a raccogliere idee da condividere con nuove start-up ed Istituzioni per far ripartire le Comunità

L’obiettivo, quindi, è quello di creare uno spazio e le condizioni per valorizzare la creatività e l’innovatività delle persone, così da regalare alla comunità idee in grado di far ripartire la nostra economia. Sono state raccolte così centinaia di idee, anche molto essenziali, attraverso le quali ognuno ha potuto dare il suo piccolo contributo.

Sono idee che parlano di trasporti, negozi, artigianato, eventi, ospitalità ed altri tipi di professionalità, e volendo tentare di inquadrarle in alcuni trends del periodo, potremmo trovarci il:
#compraonline che va di pari passo con l’ultra-prossimità, ossia tempi di consegna più rapidi, disponibilità del prodotto e offerte personalizzate

#compraitaliano. Comportamento già presente prima, con l’attenzione alla provenienza e al Km0, adesso si rinforza con la solidarietà per la comunità di appartenenza, inducendo molti rivenditori a diventare più ‘local’ e meno ‘global’

#condividereèbene. La solidarietà, incontrastata protagonista degli ultimi mesi, continuerà ad offrire più attenzione ad anziani e persone in difficoltà e maggiore riguardo verso le attività di beneficienza e volontariato.
#insiemeèbello. Il bilanciamento tra casa e lavoro (didattica a distanza e smartworking) fa scoprire nuove possibilità di condivisione all’interno delle mura domestiche. Organizzazione di video party con amici, presentazioni di prodotti o iniziative solidali, conduzione di molti tipi di riunioni (associative, condominiali, politiche) e così via

#sicurezzaecomunità. La sicurezza è diventato un bisogno prioritario e prepotente sotto il profilo della pulizia richiesta alle persone, ai prodotti/servizi e ai punti di vendita. Anche la sicurezza informatica è diventata cruciale: l’apertura allo smart working rende le reti più aperte, quindi più fragili.

#convenienzaèrisparmio. La crisi economica e sociale generata dalla pandemia condurrà tutte le attività a dover rianalizzare comportamenti e attitudini dei consumatori, per essere in grado di rispondere puntualmente a nicchie molto sensibili alle variazioni anche minime di prezzo e richieste crescenti di personalizzazione.
Di seguito, a titolo di esempio, si riportano tre semplici idee proposte che afferiscono rispettivamente ai trend di #conveninenzaèrisparmio, #compraitaliano e #sicurezzaecomunità.

Tinta-a-porter. (Per i parrucchieri) Preparare delle monodosi di colore per capelli personalizzate per ogni cliente e da consegnare a domicilio, accompagnato da un video tutorial su come passarlo sulla ricrescita. In questo modo si manterrebbe un legame con le proprie clienti in attesa di capire come potrà essere il parrucchiere del futuro.

La spesa al lavoro. Allestire uno spazio in azienda, in parte anche refrigerato, nel quale far consegnare la spesa ai dipendenti durante l’orario di lavoro di prodotti a km zero e tipici a cura di fornitori locali. Si evita di andare nei negozi/supermercati, si risolve il problema della consegna a domicilio dove spesso non c’è nessun familiare.
Giardini ed intrattenimento. Utilizzo per la stagione estiva degli spazi pubblici esterni e condominiali, provvisti di ampi giardini interni, per piccoli concerti, readings, dibattiti e presentazioni di libri a numero chiuso.

Regolamentazione degli accessi con obbligo della prenotazione dei posti a sedere. Replicabilità degli eventi anche in una sola serata (durata media di un’ora a rappresentazione). Posti a sedere distanziati e possibilità di offrire un drink.

In conclusione, riteniamo che l’iniziativa meriti essere promossa anche nella nostra regione e nelle singole comunità locali, a causa dell’impatto che essa può generare soprattutto sulle fasce della popolazione giovanile. Infatti, produrre liberamente idee innovative ed originali, più adeguate ai nostri territori, potrebbe essere utile a suggerire nuove opportunità d’impresa e quindi far crescere la speranza di futuro.

www.ideasospesa.it