comunicato stampa
La prof. Silvia Rotatori: "Palazzo Gherardi è il Liceo Classico Perticari"


per chi, come me, ha oltrepassato quel cancello, salire quelle scale, oggi passare ogni giorno davanti allo storico edificio equivale a rievocare bei anni che pullulavano di dialoghi con gli eterni spiriti della civiltà classica, di momenti di crescita personale e spirituale, di scontri dialettici e di ore trascorse a scoprire le nostre vere origini, la nostra identità storica e culturale, il valore della bellezza del mito in tutti i suoi aspetti, la profondità e la vastità del pensiero dell’uomo, il tutto in un perimetro di spazio quasi sospeso.
Camminare in quel luogo, studiare sui banchi di quell’antico palazzo, attraversare la magnifica e solenne Aula Magna significava avere la consapevolezza crescente che a Palazzo Gherardi stavamo costruendo il nostro futuro in una sede dall’atmosfera evocativa.
Palazzo Gherardi è vivo, è ancora custode di quella memoria preziosa per tutti gli studenti, di allora e di oggi, e per tutta l’intera cittadinanza.
Prof.ssa Silvia Rotatori dal Liceo Classico Perticari

SHORT LINK:
https://vivere.me/bmMO