x

Al via la stagione balneare: ecco come andare nella spiaggia libera

1' di lettura Senigallia 28/05/2020 - Da venerdì 29 maggio torna il libero accesso alle spiagge libere di Senigallia. Sulla scia degli ultimi interventi normativi di governo e Regione Marche, si ricorda che è vietato creare situazioni di affollamento ed è obbligatorio mantenere il distanziamento sociale interpersonale di almeno un metro in ogni situazione: sull’arenile, durante la balneazione, sulle scogliere e in prossimità di docce e servizi igienici.

Sono vietati tutti i giochi di gruppo, mentre gli ombrelloni devono essere posizionati a una distanza di almeno cinque metri da un palo all’altro. Ciascuno di essi deve essere utilizzato da una famiglia o da quattro persone provenienti da nuclei familiari diversi. Inoltre, lettini, sdraie e teli da mare devono essere posizionati a una distanza di sicurezza di almeno due metri. Inoltre, per garantire le massime condizioni di igiene e sicurezza, quest’anno non sono stati installati i gazebo per il deposito delle attrezzature balneari, le quali, dunque, andranno rimosse dalla spiaggia dopo il tramonto.

È vietato restare in spiaggia dalle ore 00 alle ore 6. Non potrà accedere alla spiaggia libera chi è sottoposto a provvedimento di quarantena, chi si trova in presenza di sintomi influenzali o con temperatura corporea superiore ai 37,5°C, e chi proviene da aree di focolai epidemici segnalate dal ministero della Salute. Resta invariato l’invito ad attenersi scrupolosamente a tutte le misure riguardanti la cura dell’igiene personale e l’educazione nei confronti dei propri vicini. I genitori devono altresì vigilare sul rispetto delle norme comportamentali da parte dei propri figli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2020 alle 16:24 sul giornale del 29 maggio 2020 - 14573 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bmFS





logoEV
logoEV
logoEV