x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Mangialardi: "Convocheremo un Consiglio Grande sull'emergenza sanitaria del Covid-19"

2' di lettura
386

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


L'esperienza dell'emergenza sanitaria legata al Coronavirus merita di essere approfondita e condivisa con tutta la collettività. Per questo il sindaco Maurizio Mangialardi ha portato in Consiglio Comunale, riunitosi mercoledì pomeriggio, la volontà di istituire un Consiglio Grande interamente dedicato al Covid-19.

La delibera della richiesta di convocazione del Consiglio Grande, a firma del sindaco e del presidente del Consiglio Comunale Dario Romano, dopo l'approvazione a maggioranza in Consiglio Comunale, sarà subito esecutiva. Il Consiglio Grande, come stabilito dallo Statuto Comunale “è il massimo istituto di partecipazione cittadina” e per questo viene convocato per fatti eccezionali. La seduta, presieduta dal Presidente del Consiglio Comunale, è pubblica e a differenza di un normale consiglio comunale, è prevista la facoltà di partecipare con diritto di intervento per tutti i cittadini che rappresentano associazioni, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali o portatrici di interessi diffusi.

“Dopo l'emergenza Covid c'è necessità di avere una relazione dettagliata di quello che è accaduto, sulla gestione nel nostro ospedale, sulla gestione all'interno dell'Area Vasta e sulla gestione della medicina del territorio -spiega il sindaco Mangialardi- compreso naturalmente tutto il lavoro che è stato svolto nella fase acuta dell'emergenza Covid sul fronte dell'assistenza alla popolazione”. Anche se la data non è stata ancora indicata, il Consiglio Grande può essere convocato tempestivamente e dunque potrebbe avvenire anche entro il mese di giugno. “Ho chiesto la disponibilità a partecipare al presidente della Regione Luca Ceriscioli e poi saranno invitati naturalmente tutti gli stakeholder della città, compresi i comitati -aggiunge il primo cittadino- La volontà è di avere un quadro conoscitivo di quella che è stata l'emergenza sanitaria, oggi che le Marche hanno un indice di contagio tendente allo zero. E non è avvenuto caso, perchè qui ognuno di noi ha fatto la sua parte e occorre spiegare bene come sono andate le cose”.