statistiche accessi

x

Il turismo del territorio senigalliese e del Misa e Nevola alla prova della riapertura

2' di lettura Senigallia 26/05/2020 - Nelle ultime settimane, sotto l’impulso di Asteres, società di Senigallia che si occupa di formazione, web marketing e servizi per strutture ricettive e ristorative, si sono tenuti diversi incontri virtuali con i Comuni del territorio e le attività ricettive, da cui è emersa la necessità di comunicare in modo massivo la piena sicurezza e le aperture delle attività del nostro territorio.

La mancanza della consueta programmazione di eventi estivi, rende inoltre necessario comunicare cosa offre il territorio in modo che il turista possa essere informato e scegliere di soggiornare. Nonostante l’emergenza, sono ancora molte le attività e le iniziative che si stanno preparando.

I tempi contingentati, la mancanza di certezze e la stagione alle porte non consentono di offrire una risposta unitaria al momento, ogni comune del territorio sta attivando delle iniziative di comunicazione e a Senigallia è prevista la realizzazione di un video prodotto da Videostrategie.

Tuttavia, i comuni del territorio Senigallia, Ostra, Ostra Vetere, Serra De'Conti, Arcevia, Corinaldo, Trecastelli, Barbara, Castelleone, si sono resi disponibili a fornire alle attività che si occupano di ospitalità tutte le informazioni utili su ciò che verrà attivate su tutti i territori comunali.

Queste informazioni saranno raccolte in un gruppo Facebook per gli operatori dell'ospitalità che consenta di

Avere a disposizione informazioni in tempo reale su servizi, esperienze che possano essere offerte ai turisti dai comuni o dai privati

Condividere strategie di comunicazione sui canali social

Rafforzare la rete di operatori per avviare il processo di creazione di una destinazione

Al gruppo, oltre agli uffici turismo/IAT del territorio, potranno partecipare strutture: ricettive, ristoranti, bar, negozi, stabilimenti balneari, cantine, aziende agricole, associazioni culturali, associazioni naturalistiche, guide, ecc, che possono offrire esperienze al turista o che possano diffondere e comunicare ai turisti informazioni utili attraverso i loro canali (online e offline)

Tutte le attività pubbliche e private che si occupano di ospitalità nel nostro territorio sono invitate a prendere parte al gruppo Facebook “Ospitalità Vincente”

Dalle riunioni è emersa inoltre la volontà dei Comuni di attivarsi per essere pronti per la stagione 2021 alla creazione di un progetto di destinazione anche costituendosi in un consorzio pubblico/ privato per dare origine ad una governance in grado di attuare progetti di sviluppo per l'industria turistica territoriale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2020 alle 10:01 sul giornale del 27 maggio 2020 - 421 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bmso





logoEV
logoEV
logoEV