statistiche accessi

x

Il Distretto del Cappello piange la scomparsa di Giuliano De Minicis, direttore artistico del museo del cappello di Montappone

1' di lettura Senigallia 18/05/2020 - La tristissima notizia della prematura ed improvvisa scomparsa di Giuliano De Minicis ha gettato nello sconforto ed ha totalmente disorientato anche tutto il Distretto del Cappello, di cui la sua famiglia è originaria e soprattutto la comunità di Montappone, di cui è Cittadino Onorario dal 2009, per la quale ha curato ed è stato protagonista di pressoché tutti i maggiori eventi ed iniziative socio-economico-culturali da almeno vent’anni a questa parte e di cui è stato ideatore della mostra permanente Il Cappellaio Pazzo, poiché come soleva dire lui “la genialità (in questo caso dei Maestri Cappellai) sfocia sempre nella follia”, mostra che fu poi esposta anche al Prét-a-Porter di Parigi ed Alta Moda Roma.

Fu curatore della mostra I Cappelli Storici dei Carabinieri, delle numerose manifestazioni denominate Il Cappello di Paglia, oltre che del nuovo allestimento del Museo del Cappello di cui ne era ancora l’anima ed il Direttore Artistico, dove vi allestì anche la speciale sezione denominata Marche Tanto di Cappello, oltre alla mostra Cappello Accessorio Necessario.

Montappone e tutto il Distretto del Cappello con Giuliano De Minicis perde il suo più alto divulgatore e comunicatore, colui che ha gettato le basi per l’avvio del marketing territoriale anche nel nostro Distretto. L’immagine e la proiezione del Distretto del Cappello da domani non sarà più la stessa. Si chiude un ciclo durato quasi un quarto di secolo. È un momento di profondo scoramento e commozione per tutti noi operatori del Distretto, che a lui dovremo essere per sempre grati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2020 alle 08:54 sul giornale del 19 maggio 2020 - 410 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa e piace a annaverdini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/blSH





logoEV
logoEV
logoEV