comunicato stampa
Convocato in videoconferenza il Consiglio comunale per mercoledì


Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, sarà discussa la revisione del documento “Limiti di applicabilità del Piano Casa regionale” a seguito dell’approvazione della variante al Prg denominata “Smart 2018”.
Il consiglio proseguirà poi con una serie di mozioni e ordini del giorno inerenti le ripercussioni della crisi sanitaria sul tessuto economico. Le prime tre mozioni a essere discusse saranno quelle presentate deal gruppo consigliare “Senigallia Bene Comune” riguardanti gli aiuti comunali per l’emergenza Coronavirus in merito a Tari, Imu, e Tassa di soggiorno.
A seguire la mozione del gruppo consiliare “Fratelli d’Italia con oggetto “Difesa del turismo e delle attività balneari a Senigallia e nelle Marche”.
Poi si passerà alle mozioni presentate dal gruppo consiliare “Movimento 5 Stelle” per fronteggiare la crisi da lockdown delle imprese locali attraverso la sospensione della Cosap e dell’acconto Tari con il ricalcolo delle tariffe 2020.
Gli ultimi due punti del programma riguarderanno l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Sardella, Pedroni, Gregorini, Brucchini, Profili e Fileri circa la riduzione della fiscalità locale in conseguenza della sospensione delle attività per il contenimento del contagio di Covid-19” e la mozione presentata dai gruppi consiliari “Unione Civica” e “Forza Italia” per il sostegno alle attività economiche e ai cittadini a fronte della crisi in tempo di Covid-19.
I lavori del consiglio potranno essere seguiti in diretta streaming sulla web tv comunale attraverso la piattaforma digitale senigallia.halleymedia.com, accessibile anche dal sito web comunale www.comune.senigallia.an.it.

SHORT LINK:
https://vivere.me/blr6