x

“Mio figlio non riesce a stare senza smartphone”, lunedì 11 maggio un live talk su Facebook

bambino smartphone 1' di lettura Senigallia 08/05/2020 - La quarta edizione del progetto di prevenzione al bullismo e cyberbullismo è stata interrotta a causa dell’emergenza Covid-19. Il progetto ha coinvolto 232 alunni delle scuole primarie che hanno lavorato sull’empatia e il benessere affettivo nella (La forza della gentilezza) e 419 alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno lavorato sulla prevenzione “La forza del rispetto). Hanno fatto parte del progetto anche vari incontri rivolti a genitori e docenti.

Ora, al fine di dare continuità all’iniziativa è stato rimodulato l’incontro previsto con l'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo con un imperdibile live talk che sarà visibile gratuitamente tramite Facebook lunedì 11 maggio alle ore 18.

All’incontro saranno presenti: Giuseppe Lavenia, docente universitario e presidente dell’associazione DI.TE., Antonio Mastrovincenzo, presidente del Consiglio Regione Marche, Andrea Nobili, garante dell'Infanzia Regione Marche, Roberta Bruzzone, crimonologa investigativa e psicologa forense, Alessandra Rucci dirigente scolastico.

La diretta Facebook potrà essere seguita in queste pagine: https://www.facebook.com/drgiuseppelavenia/ https://www.facebook.com/robertabruzzonecriminologa/

Per informazioni: Informagiovani Senigallia 0716629272 www.informagiovani-senigallia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2020 alle 10:16 sul giornale del 09 maggio 2020 - 499 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, bambino, smartphone, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/blgf





logoEV
logoEV