statistiche accessi

x

Morro d'Alba: in viaggio verso il borgo del vino Lacrima, contest su facebook in collaborazione con il Panzini

2' di lettura Senigallia 06/05/2020 - Dall’anno scorso il Comune di Morro d’Alba ha avviato una proficua collaborazione con le scuole del territorio per consentire ai ragazzi di sperimentarsi nella realizzazione di progetti di valorizzazione urbana o nell’attività di promozione turistica.

Per questo ha avviato la collaborazione con Poliarte, Accademia di Belle Arti di Ancona con il progetto IdeaComune, ma anche con il Liceo Classico di Jesi, con un’attività di alternanza scuola-lavoro che ha visto i ragazzi protagonisti fino a gennaio 2020 sul territorio di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

L’emergenza coronavirus ha determinato un nuovo modo di fare didattica e dunque anche un’inedita opportunità per le scuole di collaborare con le istituzioni nell’ottica di aprire i giovani a una nuova forma di apprendimento che consenta agli studenti di far emergere anche nuove competenze.
Così avviene per la nuova collaborazione che l’amministrazione del borgo del vino Lacrima sta avviando con l’Istituto Panzini di Senigallia con il progetto #IORESTOOPENACASA, un format innovativo, un’unione di didattica a distanza integrata all’intrattenimento e all’approfondimento di temi di attualità.

Dalla collaborazione di Tipicità con I.I.S Alfredo Panzini di Senigallia e l’Unione Regionale Cuochi Marche è nato un contest on line su Facebook che mette gli studenti in primo piano.
Un primo appuntamento si è già svolto il 16 aprile ed ha avuto un ottimo successo di pubblico, fino ad essere seguito anche oltre i confini italiani (più di 9 mila contatti).

Venerdì 8 maggio alle 11 si svolgerà un nuovo incontro on line: “Viaggio nelle terre della Marca Senone”. Sarà un viaggio virtuale ed itinerante fra Senigallia, Morro d’Alba e Serra de’ Conti. Gli alunni del Panzini presenteranno le ricchezze delle località coinvolte, coadiuvati dai rappresentanti delle Istituzioni, mentre i docenti introdurranno alcuni concetti chiave legati alle professioni caratterizzanti l’istituto. Sarà un modo per presentare in maniera innovativa la prospettiva di un turismo esperienziale di prossimità che si ritiene potrà essere il traino per la ripresa dell’attività turistica.

Contemporaneamente si sperimenterà un approccio innovativo alla didattica che nasce in un momento di crisi per sviluppare tutte le straordinarie opportunità che il lavoro con i giovani e i nuovi canali di comunicazione possono offrire.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2020 alle 16:49 sul giornale del 07 maggio 2020 - 285 letture

In questo articolo si parla di attualità, morro d'alba, comune di morro d'alba, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bk0g





logoEV
logoEV
logoEV