Arcevia: 25 aprile, "Ricordo di un passato troppo spesso calpestato. Un augurio affinché non venga dimenticato"

Quest’anno ci troviamo a commemorare da lontano una ricorrenza che dovrebbe tenerci stretti, uniti e saldi; uniti negli ideali, nei valori e nella memoria di un’Italia che ha combattuto a testa alta il giogo nazi-fascista.
Una Resistenza e una lotta valorosa che hanno permesso la Liberazione, ma non dobbiamo dimenticare che ciò è stato possibile solo grazie a Uomini, uomini con storie di vita, con storie da custodire eternamente. Storie di coraggio, di onore, di patria. Non dobbiamo contare il numero dei caduti, dobbiamo raccontare, dobbiamo esserne i testimoni.
La memoria è come un granello da seminare, un seme che va coltivato e curato; solo così potremmo raccogliere i frutti di domani.
A tutti i giovani e giovanissimi,
che possano ancora sperare di ricordare un passato non troppo remoto, un passato che troppo spesso oggi viene calpestato e scalfito, un augurio affinché niente venga perduto o dimenticato.
Per questi motivi, l’Amministrazione tutta, ha voluto ricordare questa giornata con un video. Un video che speriamo possa accorciare le distanze prodotte dall’emergenza sanitaria nella quale siamo costretti a vivere in queste settimane.
Che possa essere un momento di riflessione e di augurio per tutti noi, lontani ma uniti nel ricordo e nella memoria.
Buon 25 Aprile!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2020 alle 10:41 sul giornale del 27 aprile 2020 - 428 letture
In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bkjK