statistiche accessi

x

Vivi Senigallia: "Attivo l'hotel Covid"

2' di lettura Senigallia 19/04/2020 - Con grande soddisfazione Vivi Senigallia accoglie la notizia dell’apertura del Covid Hotel a Senigallia. Questa struttura, prima realtà delle nostra Regione, sarà in grado di ospitare cinquanta ospiti e verrà utilizzata per accogliere persone in quarantena che non hanno possibilità di effettuare l'isolamento presso il proprio domicilio e pazienti dimessi dagli ospedali, clinicamente guariti, ma ancora positivi al Coronavirus.

La degenza nella struttura alberghiera non ha costi alcuni per gli ospiti, saranno garantite tutte le misure di sicurezza e di prevenzione, tra cui ovviamente la messa a disposizione dei DPI tanto per gli ospiti quanto per tutto il personale in servizio, sarà garantita inoltre l'assistenza sanitaria, la pulizia e la sanificazione degli ambienti, la fornitura dei pasti e dei servizi di cambio di biancheria e lenzuola.

Questo importantissimo progetto di fondamentale rilevanza sociale è stato reso possibile grazie al protocollo siglato dal Presidente dell'Unione "Le Terre della Marca Senone" Maurizio Mangialardi, dal presidente della Caritas di Senigallia don Giancarlo Giuliani e dal direttore generale dell'Area vasta 2 dott. Giovanni Guidi. Vivi Senigallia vuole ringraziare pubblicamente quanti hanno reso possibile l’attivazione di questa struttura ribadendo la sua importanza sia dal punto di vista di rilevanza sociale che dal punto di vista di “alleggerimento” del nostro nosocomio cittadino.

Tali ringraziamenti sono rivolti all’ associazione temporanea che ha come capofila la Caritas di Senigallia, ai cittadini e agli imprenditori riuniti nel Comitato “Un aiuto per l'Ospedale di Senigallia” che con le loro generose donazioni hanno reso concretamente possibile il progetto, alla proprietà che ha messo a disposizione l'hotel, alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale per il loro contributo, alle realtà del volontariato come Medici Senza Frontiere, la Cooperativa “Undicesima Ora” e l’associazione “Il Seme”, nonché a tutto il personale della struttura Dirigenziale e Amministrativa dell'ASUR Marche e dell'Area Vasta 2".






Questo è un articolo pubblicato il 19-04-2020 alle 15:16 sul giornale del 20 aprile 2020 - 840 letture

In questo articolo si parla di politica, vivi senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjUX





logoEV
logoEV
logoEV