statistiche accessi

x

Intrecci educativi: in avvio percorso formativo gratuito per agenti educativi del territorio

2' di lettura Senigallia 17/04/2020 - Le iniziative promosse dal progetto Intrecci Educativi (finanziato da Con i Bambini, all’interno del Bando 5-14 anni nuove generazioni), nonostante le difficoltà del momento, proseguono con l'avvio di un percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli agenti educativi del territorio.

Formazione condotta dal giornalista Luca Pagliari sulle 10 Life Skills individuate dall'OMS quali competenze e abilità, cognitive, emotive e sociali, utili ad acquisire un comportamento versatile e positivo per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana. L’eccezionale situazione in cui ci troviamo ha imposto rallentamenti e modifiche, ma allo stesso tempo ci ha spinto verso nuove soluzioni per rendere fruibile questa preziosa opportunità formativa.

Con i partners e i collaboratori si è deciso di rimodulare il percorso attraverso una didattica in modalità blended, dove parte delle lezioni si svolgeranno on-line e parte in presenza, non appena le condizioni lo consentiranno. Il percorso è rivolto a tutte le persone che hanno un ruolo educativo all'interno dell’Ambito Territoriale Sociale 8 (Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de' Conti, Trecastelli): educatori, insegnanti, genitori, istruttori ed allenatori sportivi, operatori sociali e/o volontari del terzo settore.

Il corso prenderà il via su piattaforma ZOOM il 4 maggio 2020, con 4 appuntamenti di circa 1 ora utili a colmare i primi 2 incontri in presenza sospesi a causa dell’emergenza COVID-19. Le successive lezioni, come da calendario, si svolgeranno regolarmente alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia, qualora saranno assicurate le opportune condizioni di sicurezza sociale Il percorso formativo rilascia un attestato di partecipazione e riconosce crediti formativi MIUR agli insegnanti (max 10 posti). Il corso, gratuito, richiede l’iscrizione che si effettua compilando il modulo al link: https://forms.gle/z5sMx2w5fzLDzF4r7

Ogni partecipante riceverà poi una mail di conferma con le indicazioni per accedere a ZOOM. Intrecci Educativi è attivo in tutta la Regione Marche e oltre all’ATS 8 coinvolge due istituti scolastici senigalliesi (IC Giacomelli e IC Belardi) e due cooperative sociali del territorio (COOSS MARCHE e Polo9). Un progetto ampio che intende stimolare la crescita di una Comunità Educante consapevole arricchendola di saperi capaci di generare interventi condivisi utili a sviluppare un’ educazione centrata sull’ascolto e l’accoglienza delle nuove generazioni. Intrecci Educativi ha già visto l'inaugurazione di un Hub Scolastico presso la Scuola secondaria di primo grado di Marzocca - Istituto Belardi, mentre l’inaugurazione di un secondo Hub Scolastico è previsto nella Scuola Primaria di Cesanella, confidiamo quanto prima perché “Tutto andrà bene”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2020 alle 12:11 sul giornale del 18 aprile 2020 - 430 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjOa





logoEV
logoEV
logoEV