x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Co’ magnam stasera? Caffè e dintorni con Manuel Verdini, Alessandro Bastianoni e Renzo Solazzo

3' di lettura
1144

di Redazione


Continua la carrellata di ospiti da casa per la rubrica “Co’ magnam stasera?”. La quarantena obbliga Francesca Manoni e Andrea Celidoni a stare nelle loro rispettive case e, siccome uno dei due (non sveliamo chi) non è tecnologicamente attrezzato, non possono cucinare insieme nemmeno a distanza.

Quindi… ospiti! Stavolta ben tre che ci parlano di caffè.
Iniziamo da Manuel Verdini (detto il Barba o Verdicchio); dopo aver frequentato l’Istituto alberghiero di Senigallia, studia l'arte del caffè e cappuccino decorato al bricco scegliendo l'Accademia Italiana Maestri del Caffè ed il circuito Latte Art Grading System. A distanza di anni ora è un barista della torrefazione Caffè Saccaria, sommelier dell'espresso, tra i primi 3 Examiner nel mondo e tra i primi 4 finalisti italiani del circuito Latte Art Grading System, fondatore del team Latte Art Marche Romagna e formatore per Confcommercio Marche.
Manuel nel video ci presenta un caffè freddo, poi ci svela i segreti della preparazione del caffè con la moka e infine realizza un cappuccino con sopra un bellissimo disegno floreale.

Poi è la volta di Alessandro Bastianoni che prepara un cremoso al caffè sempre seguendo delle regole ben precise per la realizzazione del caffè con la moka.
Alessandro (detto il Bastia è il “sindaco del rione Cesanella”); dopo aver frequentato l’Istituto alberghiero di Senigallia si cimenta subito come spalla dei genitori nel locale di famiglia (Bar Azzurro 85). Alessandro si innamora sia dei cocktails che della caffetteria. Scopre i primi cappuccini decorati con la tecnica del Cioco Art. Decide di formarsi con Latte Art Grading System e a distanza di tempo è attualmente un Black Jug della latte art.
Alessandro fa parte del team Latte Art Marche Romagna, un gruppo di ragazzi che amano il proprio lavoro e con la loro esperienza trasmettono ai baristi che si avvicinano a questo mondo il loro sapere sul campo e dietro ad un banco.

Infine Renzo Solazzo che ci fa vedere come realizzare in casa un cappuccino come quello che siamo soliti prendere al bar.
Renzo (anche detto a Senigallia "il figlio di Paolo") frequenta l'Istituto alberghiero Panzini di Senigallia scegliendo il ramo cucina; poi frequenta corsi di caffetteria con le migliori scuole del settore (Accademia Italiana Maestri del caffè) e si cimenta nel settore latte art facendo corsi con Latte Art Grading System.
Attualmente Renzo è barista presso il Caffè Portici di Senigallia, sommelier dell'espresso, vice campione italiano di Latte Art Grading System del suo livello Black Jug. Anche lui fa parte del team Latte Art Marche Romagna.
Insomma da “’na tazzulella ‘e cafè” (come cantava Pino Daniele) tante idee e tanti spunti sempre rimanendo a casa.

Le ricette che i nostri amici pubblicheranno le potrete trovare oltre che nella rubrica in home page, anche seguendo il canale Youtube, o la pagina Facebook o il profilo Instagram di "Co' Magnam Stasera?".