x

Emergenza Covid-19: al via il progetto “Aiutiamo ad aiutarci”

2' di lettura Senigallia 16/04/2020 - Parte da oggi una nuova campagna per la raccolta di generi alimentari nei supermercati della città promossa da Panathlon Club di Senigallia, associazione Rumore, Comitato della Protezione civile e vari ristoratori.

Lo slogan, particolarmente evocativo, è “Aiutiamo ad aiutarci”, poiché le ricadute economiche dell’epidemia di Covid-19 interessano sempre più famiglie. L’iniziativa, che intende rafforzare l’attività già svolta dalla Fondazione Caritas attraverso il numero verde 800 76 80 20, vede insieme ai promotori numerose realtà impegnate a offrire sostegno alla popolazione, dall’Amministrazione comunale alle associazioni Panathlon Junior Club, e Rumore, oltre a Caritas e Croce Rossa Italiana, e vari supermercati e attività economiche, tra cui figurano Di Farina in Farina, Antica Macelleria Canestrali, La Resta del Pelo, Matis, Quanto Basta e Pikta Studio.

Chiamando il numero verde 800 76 80 20 si potrà donare generi alimentari, chiedere un pacco, o anche suggerire qualcuno che può averne bisogno. “Ancora una testimonianza di grande generosità da parte delle nostre associazioni e delle nostre attività economiche – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – che con la costruzione di una rete di negozi e volontari mira a soddisfare il fabbisogno alimentare di famiglie che patiscono economicamente le difficoltà generate da questa tremenda crisi sanitaria. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che si stanno impegnando concretamente in questo importante progetto: dai volontari della Protezione civile, chiamati a raccogliere e diffondere i generi alimentari, ai supermercati che hanno dato la disponibilità a creare delle apposite isole di raccolta al loro interno, fino ad arrivare a tutte le realtà cittadine coinvolte: Panatlhon Club, ass. Rumore, Fondazione Caritas, Croce Rossa Italiana, Cngei, Società di Salvamento, Falchi della Rovere, Stracomunitari, Associazione Misa, Brigate Volontarie e la Cooperativa Undicesimaora. Un grazie, infine, anche ai consiglieri comunali Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini, i quali si sono fatti promotori dell'iniziativa presso i punti vendita”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2020 alle 14:41 sul giornale del 17 aprile 2020 - 538 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bjJ8





logoEV
logoEV
logoEV