x

Rinvio tasse comunali: Cna, "Bene tenedere la mano alle attività in questo momento"

3' di lettura Senigallia 14/04/2020 - Da poco deliberata dalla giunta, con a capo il Sindaco Mangialardi, lo slittamento dei tributi comunali. Vengono spostate le scadenze dei tributi comunali e dei fitti. In seguito agli slittamenti delle tasse per le imprese, risponde presente anche il Comune di Senigallia, spostando la Tari, Cosap, l'imposta Comunale di pubblicità e canoni di affitto dei beni immobili del patrimonio comunale.

“Ringrazio a nome della Presidenza e degli associati, l’amministrazione per questo provvedimento che sicuramente darà un po’ di respiro alle nostre attività. Il provvedimento è la dimostrazione di come il dialogo aperto da CNA con l’amministrazione stia dando i suoi primi frutti – dichiara Carlo Schiaroli dirigente CNA Senigallia - Siamo altresì consapevoli del clima di totale incertezza nel quale i nostri amministratori sono chiamati a lavorare senza avere dagli organi superiori, in particolar modo dal governo – prosegue Schiaroli - uno strumento reale sul quale lavorare, dando ancora di più la nostra disponibilità al dialogo, fiduciosi che con il lavoro di squadra così fatto può essere solamente un valore aggiunto in questa brutta situazione”.

La Tari, la cui scadenza era già stata prorogata nelle settimane scorse, sono state individuate le nuove date: 16 giugno per la prima rata e 16 luglio per la seconda. Per il Cosap o la scadenza è posticipata al 31 maggio, importi superiori a 1.032,91 euro slittano alla data del 31 maggio le scadenze delle prime due rate del 31 marzo e del 30 aprile. L’ Imposta comunale di pubblicità è posticipata il 31 maggio anche la rata unica dell’Imposta comunale di pubblicità per importi fino a 1.549 euro. Per importanti superiori, invece, vengono posticipate alla data del 31 maggio le scadenze delle prime due rate del 31 gennaio e del 31 marzo, già posticipate al 28 aprile. Per i canoni di locazione e concessione dei beni immobili del patrimonio comunale i cui termini di scadenza, a prescindere dalla periodicità contrattualmente prevista, siano compresi nel periodo dal che va dal 1° marzo al 31 maggio, consentendo pertanto che i relativi importi dovuti possano essere versati al Comune, anche non in un’unica soluzione, entro e non oltre la scadenza del 31 dicembre prossimo.

“Uno spiraglio di serenità e certezza per le moltissime imprese artigiane e commerciali del nostro territorio da giorni stordite e raggirate da iniziative governative poco chiare e scarsamente efficienti che alimentano incertezza, timori e dubbi – dichiara Paolo Carli Presidente CNA Senigallia - In questo panorama la perplessità di dover affrontare in solitudine ed in autonomia un futuro aspro, difficile dai contorni sconosciuti, è forte e preoccupante. Servono a contrasto e supporto all’economia di tutto il territorio – prosegue Carli - iniziative forti e coraggiose, interventi significativi che non solo spostino ma riducono, dilazionino o dove possibile cancellino quelle imposte il cui servizio o presupposto che, con il fermo lavoro, non hanno potuto esercitare funzione, imposta di pubblicità, occupazione suolo pubblico, TASI, TARI, Occorre un tavolo tecnico, una cabina di regia che a livello provinciale, regionale Intervenga in modo deciso e sostanziale affinché la ripresa e l’accumulo degli spostamenti non rappresenti un nuovo grande ostacolo che possa alimentare interventi esterni poco chiari spesso legati alla malavita - conclude Paolo Carli Presidente CNA Senigallia – L’invito che rivolgo alla grande platea di imprenditori è quello di riuscire a riprogrammare una nuova progettualità capace di coinvolgerci emotivamente, la stessa con la quale nel passato abbiamo costruito il nostro sogno di lavoro, non c’è mai solo un punto fermo di arrivo, ci sarà sempre una nuova partenza”.


   

da CNA




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2020 alle 19:24 sul giornale del 15 aprile 2020 - 586 letture

In questo articolo si parla di economia, cna, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjDR