statistiche accessi

x

Montemarciano: Don Giancarlo Giuliani ricorda Don Dario Giorgi

2' di lettura 13/04/2020 - Per l’ultimo viaggio, Don Dario Giorgi ha scelto di rivestire l’abito bianco con lo scapolare nero dei monaci cistercensi, che aveva conosciuto da bambino a Chiaravalle, presso i quali era cresciuto, aveva studiato ed era stato ordinato sacerdote.

Con loro aveva vissuto la parte giovanile del suo ministero, attento ai giovani ed alle novità che venivano dal Concilio. Spirito libero ed attento ai cambiamenti della società, aveva poi chiesto di entrare nel clero diocesano nella diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola e nella parrocchia-santuario di Cartoceto aveva svolto il suo ministero, sempre vicino alla gente ma anche alla cultura, all’arte ed al bel canto.

Il suo desiderio era comunque quello di avvicinarsi alla sua Chiaravalle, per cui era rientrato nella diocesi di Senigallia e per molti anni è stato parroco di Cassiano e animatore del Santuario Mariano degli Alberici. La gente lo ricorda per la sua cordiale partecipazione alla vita delle persone e per la sua carità generosa, sia con i seminaristi dell’Africa e dell’India che aveva accompagnato negli studi sia nelle necessità dei suoi parrocchiani. Aveva chiesto e si era adoperato perché il convento degli Alberici, ormai abbandonato, potesse avere nuova vita come luogo di accoglienza.

Ormai anziano era finalmente ritornato ospite dell’abbazia di Chiaravalle, sempre amata, desideroso di far conoscere la sua storia e il suo valore. Quando l’età e la malattia lo avevano reso bisognoso di cure, era stato ricoverato all’Opera Pia Mastai di Senigallia, accettando di buon grado e con il sorriso grato di dipendere dagli altri. “Nelle mani degli altri, ma con spirito libero e abbandonato in Dio”, diceva. Ora, amico don Dario, sei nelle braccia più amorose di tutte.

Don Giancarlo Giuliani






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2020 alle 14:00 sul giornale del 14 aprile 2020 - 1065 letture

In questo articolo si parla di attualità, lutto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bjyB





logoEV
logoEV
logoEV