Viaggio in Sri Lanka: quando conviene partire?

Com'è il clima dello Sri Lanka
Lo Sri Lanka è un paese che si contraddistingue per paesaggi rigogliosi e sconfinati. Il suo clima dipende in misura notevole dalla sua posizione geografica, corrispondente all'area equatoriale della Terra. In linea di massima, le temperature sono molto elevate e il clima volge verso una situazione di caldo e umido, con precipitazioni concentrate durante il periodo dei monsoni.
L'altitudine generale del territorio è abbastanza variegata. Nella zona centrale, si erge un altopiano dal quale dipendono in massima parte le condizioni meteorologiche nell'area est e ovest. Il temibile monsone riempie la costa meridionale di piogge abbondanti soprattutto tra ottobre e novembre, partendo da sud-ovest e andando verso le coste meridionali e occidentali. Un discorso simile è valido per quanto riguarda la storica capitale Colombo, situata a ovest e contrassegnata da piogge piuttosto frequenti.
Una volta valutate le condizioni climatiche su base annuale, non bisogna fare altro che scoprire quando conviene partire per lo Sri Lanka, scegliendo gli angoli giusti da visionare e rendendo tale esperienza tutta da ricordare. Dal mare con acque molto calde all'entroterra, c'è davvero tanto da visitare.
Come visitare lo Sri Lanka in autunno e inverno
Nello Sri Lanka, i periodi più freddi dell'anno coincidono con l'arco di tempo compreso tra dicembre e marzo. In un simile contesto, si consiglia di scoprire le montagne e le zone ovest e sud del Paese. In questi mesi, le temperature si attestano sui 25 gradi e consentono di conoscere la capitale Colombo, oltre a diversi comuni nelle vicinanze dal patrimonio coloniale inestimabile. Ci sono negozietti, templi e mercatini nei quali comprare oggetti d'artigianato di alta qualità, oltre a tè dal sapore delizioso.
Nella parte meridionale dello Stato asiatico, è possibile ammirare palme e risiere in scenari davvero unici. La zona dei pescatori è da non perdere, così come è consigliabile praticare surf, immergersi nei pressi delle scogliere coralline, avvistare leopardi e balene.
Niente male neanche la cittadina montuosa Kandy, autentico centro culturale dello Sri Lanka, nel quale vivere diversi momenti all'aria aperta. Gli appassionati del verde possono essere soddisfatti dalla foresta di Sinharaja e dal parco naturale di Horton Plains, senza dimenticare il suggestivo monte Adam's Peak.
Come visitare lo Sri Lanka in primavera ed estate
Per quanto riguarda il periodo che comprende la primavera e l’estate, bisogna attendere l'arco temporale che va da marzo a settembre. In tali mesi, le coste est e nord sono tutte da scoprire, con temperature miti e clima secco. Nella zona est del Paese, le spiagge offrono un panorama meraviglioso, mescolate con templi di chiara matrice hindu colorati e ricchi di colori e stili dalla bellezza fuori dal comune. A tutto ciò, bisogna aggiungere una popolazione molto accogliente, pronta a far sentire ogni turista come a casa.
Non bisogna lasciare in secondo piano l'ipotesi di visitare le città imperiali. La loro regione comprende una sequenza infinita di opere d'arte straordinarie, che col tempo sono state inglobate nella giungla. Tali tesori culturali garantiscono un clima gradevole in ogni periodo dell'anno, anche grazie a un clima particolarmente asciutto e propizio.
Quando conviene partire per lo Sri Lanka
In linea di massima, un Paese stupendo come lo Sri Lanka può essere visitato in qualsiasi periodo dell'anno, ma molto dipende dai luoghi che si hanno intenzione di scoprire. La stagione secca compresa tra dicembre e marzo sembra perfetta per scoprire le montagne e le coste meridionali e occidentali, mentre per quanto concerne la costa orientale, sarebbe meglio esplorarla tra maggio e settembre.
In ogni caso, lo Sri Lanka offre una serie infinita di opportunità per ogni potenziale viaggiatore. Per rendere l'intera vacanza più tranquilla, è possibile richiedere il visto eVisa ed evitare qualsiasi problema burocratico e vivere un'esperienza davvero indimenticabile.

Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2020 alle 16:00 sul giornale del 02 aprile 2020 - 268 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/biKP