x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

articolo
Come sviluppare un e-commerce che converta

6' di lettura
166

di Redazione


Stai pensando di aprire un e-commerce? Senza dubbio saprai quanto oggi sia importante ritagliarsi una propria parte nel mercato online. Tuttavia si tratta di un processo che necessita di essere gestito con estrema cura così che possa portare i risultati sperati.

In poche parole hai bisogno di sviluppare un e-commerce che converta. Ma che cosa vuol dire?

Come abbiamo già detto lo sviluppo di un e-commerce prevede la messa a punto di strategie di vendita pensate appositamente per il web marketing. In gergo le conversioni stanno a indicare il grado di interazione dei tuoi utenti con il tuo e-commerce.

Che cosa sono le conversioni?

Le conversioni sono un dato molto importante per la tua attività online. Una sorta di cartina tornasole che sta a indicare la percentuale di utenti che interagisce con te. Le interazioni riguardano l’accesso al sito, l’acquisto di prodotti, la registrazione, l’iscrizione alla newsletter.

Capirai che si tratta di un dato più che fondamentale per mettere a punto una corretta strategia di vendita per il tuo e-commerce.

Quando dunque senti parlare di “aumentare i tassi di conversione” si tratta di questo. Ovviamente non è impossibile raggiungere ottimi risultati - al contrario. Tuttavia devi essere consapevole dell’investimento a cui stai andando incontro, meglio ancora se affiancato da un team di esperti di digital marketing.

Vuoi aumentare i tassi di conversione del tuo e-commerce così che i tuoi visitatori diventino clienti paganti?

Aprire un e-commerce è relativamente semplice. La sfida infatti viene dopo. Come in ogni attività economica (online e non), anche la tua dovrà essere mantenuta viva attraverso una strategia di digital marketing che fa al caso tuo.

Se non sai da dove partire ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a creare un e-commerce di successo.

Focalizzati sui tuoi utenti

Indipendentemente dal tipo di strategia che vorrai adottare per lo sviluppo del tuo e-commerce, non dovrai mai perdere di vista il target dei tuoi utenti. Questo dato ti permetterà di muoverti in modo mirato, con scarso margine di errore.

Per mettere a punto una strategia vincente parti dal presupposto che un e-commerce potrà sempre essere migliorato in funzione dei tuoi utenti: che si tratti di grafica, contenuti, offerte.

Come abbiamo già accennato, il traffico qualificato è un bel punto di partenza. Ma se i visitatori non si convertono in clienti è tutto inutile. Aumentare i tassi di conversione partendo dal tuo target di riferimento significa progettare, ma anche riprogettare, un sito web user friendly, dalla grafica accattivante e capace di fornire al cliente un’esperienza aggiuntiva rispetto ai competitor.

Cerca di capire che cosa non funziona nel tuo e-commerce

Un e-commerce è un sito web a tutti gli effetti e, come tale, può presentare dei problemi di malfunzionamento. Individuare cosa va e cosa non va nel tuo e-commerce ti aiuterà a capire in primis che cosa sistemare e su cosa devi lavorare per aumentare i tassi di conversione della tua attività online.

Come fare? Fortunatamente il web ci mette a disposizione diversi strumenti. Uno di questi è ConversionXL: un sistema che ti permette di individuare le aree del tuo sito con problemi di conversione, suggerendoti anche come risolverli. In alterativa puoi far riferimento al tuo account Google Analytics.

Google ti fornisce infatti tutta una serie di informazioni come il tempo medio che l’utente trascorre su una pagina e gli interessi dell’utente stesso. In questo modo, avrai la possibilità di muoverti per scongiurare il tanto temuto “effetto rimbalzo”.

Se vuoi fare un’indagine più accurata puoi anche prendere in considerazione altri elementi, come le live chat del tuo sito e i sondaggi dei tuoi clienti.

Definisci le priorità del tuo business

Vuoi creare un e-commerce di successo? Resta costantemente connesso con il tuo pubblico. Dopo aver individuato le mancanze presenti nel tuo sito non scoraggiarti e stabilisci delle priorità per il tuo business online.

Le “priorità” in questione saranno ovviamente legate alla strategia di vendita per e-commerce che desidererai adottare in base al tuo modello di business e al tuo target.

Hai capito che gli utenti hanno difficoltà a navigare in una certa pagina? Modificala.

Pensi che eliminare alcuni elementi dal tuo sito a favore di altri possa essere un investimento? Fallo.

Non avere paura di cambiare, ma non perdere mai di vista che cosa desidera il tuo pubblico.


Testa le tue modifiche su clienti reali

Capire come, e dove, migliorare il tuo e-commerce con l’aumento dei tassi di conversione è molto importante per accrescere il tuo business. Abbiamo già visto quanto nel concreto sia fondamentale non dimenticarsi mai dei destinatari della tua offerta. Ecco perché è sempre consigliabile testare le modifiche su clienti reali prima di “lanciare” la versione definitiva del tuo nuovo e-commerce.

In questo modo potrai riscontrare immediatamente se le modifiche apportate sono valide o se ci sia bisogno di ulteriori cambiamenti. A volte potresti anche aver bisogno di testare la validità di due o più versioni di una stessa pagina o singoli elementi per capire quale sarà il definitivo.

Non farti prendere dalla smania di concludere in fretta però. Creare un e-commerce di successo è un investimento e deve essere sempre trattato come tale.

Ripeti l’intero processo periodicamente

Sviluppare un e-commerce è l’equivalente dell’aprire un negozio fisico. Si tratta di un’attività costante che, per crescere e migliorare, necessita di cura, attenzione e investimenti.

Lo sviluppo di un e-commerce prevede che non vi sia mai una versione definitiva, ma che al contrario sia sempre in atto un processo di miglioramento continuo.

Proprio per questo è più che necessario apportare costantemente modifiche e miglioramenti al proprio e-commerce, così da aumentare i tassi di conversione.

Ma come si può fare?

Indagando, come ti abbiamo appena illustrato, e applicando una strategia di marketing online pensata esclusivamente per il tuo target di clienti.

In conclusione

Lo sviluppo di un e-commerce non prevede regole fisse. Tutto dipende dal tipo di attività, dalla sua grandezza, dal budget iniziale. Quello che non devi perdere mai di vista è il tuo pubblico.

Più saprai rispondere alle sue esigenze, più la tua attività online crescerà.