Finale del concorso fotografico "I bambini ci guardano" al Museo del Giocattolo Antico

La serata sarà aperta da una lezione del Professor Rodolfo Bersaglia che tratterà l'interessante e intrigante tema del passaggio della pittura dell'800 con l'avvento delle prime fotografie,dal dagherrotipo su lastre di vetro alle prime fotografie su stampa a cartone. Il pittore francese Hippolyte Delaroche affermò addirittura"da oggi la pittura è morta" alla vista del primo dagherrotipo.
Chiaramente le cose andarono diversamente la pittura cambiò molto da quel momento. Bersaglia attraverso le opere più famose spiegherà questo delicato passaggio. La serata poi entrerà nel vivo con la finale e la premiazione del concorso "I bambini ci guardano" dove Senigallia, nota come "la città della fotografia" ha voluto dare ,con questa mostra, il significato più ampio e libero dell'infinito mondo dell'infanzia. I fotografi hanno interpretato le diverse sfaccettature del bambino, centrando i temi sociali e culturali del nostro tempo.In giuria tra gli altri l'attore Marco di Stefano L'appuntamento quindi la prossima domenica a Senigallia, info e prenotazioni 3341532782

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2020 alle 12:27 sul giornale del 22 febbraio 2020 - 640 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgyP
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...