comunicato stampa
Capoeira al Centro Olimpico Tennistavolo


Sport nazionale brasiliano e conosciuta in tutto il mondo come espressione sociale, artistica e culturale, eredità del colonialismo e della schiavitù, la capoeira affonda le sue origini nel passato ed il primo documento che la cita risale al 1624. Dopo alterne vicende (per un lungo periodo è stata anche proibita) è nel secolo scorso che prende la fisionomia sportiva ed in Italia ha fatto la sua comparsa nel 1992.
Al termine del corso di ping-pong per adulti e prima di chiudere la serata con una apericena promossa da Sabrina Moretti, Itamar Junio Ferreira De Sousa farà una dimostrazione delle caratteristiche di questa disciplina sportiva. Già l’estate scorsa aveva fatto qualcosa di simile in occasione del camp estivo per bambini suscitando l’interesse e l’attenzione dei ragazzini. Ora è la volta degli adulti a cui piace il ping-pong.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bgx5