x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Arcevia: l'Istituto Comprensivo apre le porte all'Europa

2' di lettura
1645

da Organizzatori


Il 07 Dicembre 2019 si è conclusa la prima mobilità all’estero che ha visto come protagonisti gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Arcevia. Accompagnati dal Dirigente Scolastico Maria Finizia Felaco e dai professori Giuseppe Granato e Tamara Arseni, i quattro studenti selezionati hanno partecipato al primo meeting internazionale del progetto Erasmus Plus KA229 “A lab in my pocket”, di cui l’Istituto Comprensivo di Arcevia è ideatore e coordinatore.

L’esperienza si inserisce nella cornice del Piano di Sviluppo Europeo per l’internazionalizzazione dell’Istituto, che ha portato al conseguimento di risultati importanti negli ultimi tre anni: 102564 euro in totale per attività di formazione all’estero, job shadowing, didattica innovativa per docenti e alunni dell’Istituto, ottenuti grazie al lavoro del team Erasmus dell’Istituto.

Dopo l’approvazione del Progetto quattro studenti sono stati selezionati per partecipare al viaggio in Portogallo presso l’Agrupamento de Escolas da Batalha, per una settimana di visite culturali e formazione nelle discipline STEM (acronimo inglese che riunisce le scienze, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica), sull’uso dell’app Google Science Journal, per la rilevazione di dati negli esperimenti scientifici. L’intera comunità scolastica e le famiglie ospitanti hanno accolto con calore ed entusiasmo il gruppo di lavoro composto da studenti provenienti da Ungheria, Turchia, Romania, Spagna, Portogallo e, naturalmente, Italia.

Al termine di questa prima fase di implementazione delle attività del progetto inizierà la seconda fase, che vedrà impegnati gli studenti delle classi coinvolte nella realizzazione di video tutorial sugli esperimenti scientifici che condurranno in classe.

I tutor formati in Portogallo, quindi, porteranno la loro esperienza nelle proprie classi, condividendola con docenti e alunni.

Per i prossimi due anni sono previste analoghe esperienze in tutti i Paesi partner del progetto, con evento finale presso l’Istituto Comprensivo di Arcevia nel Maggio 2021.

“I prossimi anni - afferma la neo Dirigente Felaco – vedrannol’intero staff dell’Istituto impegnato nella realizzazione di nuovi progetti Erasmus Plus per proseguire il cammino intrapreso e con il fine di creare un sistema di cooperazione internazionale che porterà benefici agli studenti, alle famiglie e al territorio. Il 2020 per il mondo dell’Istruzione è considerato uno spartiacque, poiché è il punto di snodo di alcune strategie europee finalizzate alla crescita economica, che coinvolgono ovviamente anche il settore dell’istruzione, per rendere l’apprendimento permanente una realtà per tutti. In questo quadro così ampio, il nostro piccolo Istituto si propone un obiettivo molto ambizioso, ossia quello di sostenere e incoraggiare il progetto educativo che condividiamo con famiglie e studenti verso l’Europa e il Mondo. La nostra scuola, la nostra comunità, i valori condivisi, devono guidare i nostri ragazzi in un percorso che si pone un orizzonte ampio, che li vede diventare cittadini consapevoli del Mondo”.