statistiche accessi

x

Co’ magnam stasera? Stoccafisso con patate e pomodori al forno al Frantoio Lugliaroli

1' di lettura Senigallia 19/02/2020 - Un classico piatto della tradizione di mare: stoccafisso al forno con patate e pomodori arrosto.

“Una volta – racconta Gabriele Lugliaroli – al termine della lavorazione delle olive nei frantoi si mangiavano teglie di stoccafisso condito con l’olio nuovo. La ricetta di Francesca e Andrea mi ha fatto davvero tornare indietro nel tempo. Adesso, con la frenesia dei tempi moderni, questa tradizione è quasi scomparsa, purtroppo”.

Il Frantoio Lugliaroli si trova a Roncitelli, nelle colline senigalliesi ed è un’attività che viene tramandata di padre in figlio da tre generazioni. Oltre alla zona dove avviene la produzione dell’olio extra vergine di oliva c’è un museo dell’attrezzatura contadina di un tempo, uno spazio riservato alla vendita dei prodotti e una sala degustazione. Stoccafisso o baccalà?

“Si parla dello stesso pesce – spiega Francesca Manoni – cioè il merluzzo che può essere conservato in due modi: o essiccato (stoccafisso) oppure messo sotto sale (baccalà). Le varie tipologie di preparazione variano a seconda delle zone d’Italia: noi abbiamo optato per una ricetta suggerita da alcuni amici e devo dire che è buonissimo e anche facile da preparare. Richiede solo un po’ di tempo (circa un’ora e mezzo) di cottura in forno”.

Le ricette che i nostri amici pubblicheranno le potrete trovare oltre che nella rubrica in home page, anche seguendo il canale Youtube, o la pagina Facebook o il profilo Instagram di "Co' Magnam Stasera?".









Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2020 alle 09:32 sul giornale del 20 febbraio 2020 - 3412 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgsj

Leggi gli altri articoli della rubrica Co’ magnam stasera?





logoEV
logoEV
logoEV