x

Pattinaggio: Linda Rossi regina a Minsk, poker d’oro per la senigalliese in Coppa del Mondo

3' di lettura Senigallia 17/02/2020 - Convocata per la terza Tappa di Coppa del Mondo U23 da Enrico Fabris, indimenticabile campione olimpico e ora CT della Nazionale Neo-Senior, Linda Rossi ha stupito ancora. Nell’avveniristico anello di ghiaccio di Minsk (Bielorussia), uno dei templi continentali del pattinaggio di velocità su ghiaccio, non solo l’atleta senigalliese ha saputo onorare la convocazione azzurra, ma ha conquistato nelle 5 gare effettuate 4 Ori e 1 Argento, facendo registrare in tutte le gare il proprio record personale.

A non avere dubbi sullo stato di forma dell’atleta era il suo staff tecnico, dove Ermanno Ioriatti (allenatore tecnico FISG) e il pesarese Michele Ravagli (preparatore atletico e allenatore tecnico FISR) erano consapevoli delle straordinarie potenzialità che Linda avrebbe saputo giocarsi in una tale competizione. Certo che anche per loro era difficilmente immaginabile il numero e l’entità delle medaglie con le quali Linda Rossi sarebbe tornata dalla trasferta bielorussa.

prima gara disputata nel weekend appena concluso Linda si è confrontata sui 1000mt, distanza a lei non preferita, dove ha subito firmato il miglior tempo vincendo così il primo dei 4 Ori conquistati in terra nordica, lasciandosi alle spalle rispettivamente le forti Hogas (Romania) e l’atleta di casa Sloeva. Il secondo Oro arriva nella gara dei 3000mt, gara molto amata dalla senigalliese, e di nuovo si porta in vetta sul podio davanti all’altra atleta bielorussa Kovaleva e alla tedesca Hofmann.

Il secondo giorno di gare inizia alla grande, con uno splendido Argento nella 500mt a soli 52 centesimi dalla Hogas, e continua ancora meglio portando a Linda altri 2 Ori: nella 1500mt precedendo la rumena Stanica e la tedesca Hofmann, e nella gara Mass Start (unica gara corsa in gruppo) dove Linda ha trovato la forza di lanciare la volata a 1,5 giri dall’arrivo con un potentissimo scatto che sorprende tutte e che non lascia scampo alle sue dirette avversarie.

Con al collo il “peso”… si fa per dire… di 4 medaglie d’Oro e di 1 medaglia d’Argento, Linda Rossi di ritorno dalla III Tappa di Coppa del Mondo U23, sentita al telefono dichiara: “Sono molto felice di come sto gradualmente crescendo e dei risultati che ottengo su ghiaccio. Ero felice e super soddisfatta già dopo il primo giorno e certo non mi aspettavo un risultato finale così elevato. Per questo ringrazio il mio staff che mi supporta sempre e anche mi sopporta (e qui si percepisce il sorriso di Linda) e la Nazionale Italiana che ha creduto in me”.

stagione su ghiaccio non è finita e sappiamo che ci sono ancora appuntamenti importanti che aspettano Linda, ma l’atleta – come è sua consuetudine – ama parlarne solo dopo e mai prima… e noi saremo sempre pronti a raccontare anche le prossime imprese sportive di questa nostra straordinaria atleta che è Linda Rossi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2020 alle 09:25 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 1690 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgmp





logoEV
logoEV