Le Reliquie di S. Valentino a Senigallia

Lo studioso – con l’ausilio di numerose videoproiezioni – svelerà il mistero delle ossa del S. Valentino custodite sotto l’altare maggiore della chiesa del Carmine e di altri cosiddetti “corpi santi” provenienti dalle catacombe romane e venerati nella zona, alcuni dei quali hanno ottenuto grazie ai devoti e motivato la creazione di opere d’arte, come ad esempio S. Materno in Cattedrale, S. Vernacla nella chiesa di S. Martino, S. Teleucania a Morro d’Alba e S. Timotea nella chiesa presso la villa delle Centofinestre a Brugnetto. Per l’occasione la Confraternita del SS.Sacramento e Croce esporrà la reliquia autentica del S.Valentino vescovo di terni patrono degli innamorati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2020 alle 19:59 sul giornale del 15 febbraio 2020 - 860 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgjv
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...