statistiche accessi

x

"Vivere la città. Senigallia al futuro", tavola rotonda presso la sede delle Acli

1' di lettura Senigallia 05/02/2020 - Il 6 febbraio si svolgerà a Senigallia l'incontro "Vivere la città. Senigallia al futuro", a partire dalle 17.30 presso la sede delle Acli in via Cavallotti, 10.

Si tratta di un' iniziativa pubblica nata dalla cooperazione tra quattro associazioni: ACLI, Argomenti2000, Circolo culturale Palazzo Mastai e Gioventuùchefare?.

Per una "Senigallia al futuro", le prospettive prioritarie sono quelle della inclusività, della sostenibilità, della partecipazione, della sicurezza, della pace.

Ne parleremo con alcuni sindaci: Stefania Proietti, sindaca di Assisi, dottore di ricerca in Ingegneria Industriale, docente universitaria esperta in mitigazione dei cambiamenti climatici ed energie rinnovabili ; Giovanni Malpezzi, sindaco di Faenza, dirigente bancario ed attivo in Argomenti2000 nazionale; Enzo Cacioli, sindaco di Castelfranco Piandiscò, attento conoscitore del pensiero dello storico primo cittadino di Firenze Giorgio La Pira.

Il Presidente regionale ACLI Maurizio Tomassini interverrà sul ruolo dei corpi intermedi - ed in particolare dell'associazionismo - per la promozione della partecipazione e della iinclusione sociale. .

Le associazioni proponenti - che saranno rappresentate da Giovanni Margiotta (Gioventùchefare?), Renato Rocchetti (Acli Senigallia), Franco Porcelli (Circolo culturale Palazzo Mastai) e Ilaria Ramazzotti (Argomenti2000) - si impegnano, successivamente all'incontro, ad elaborare contenuti e proposte per un programma per il governo futuro della nostra città.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2020 alle 12:48 sul giornale del 06 febbraio 2020 - 669 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfU4





logoEV
logoEV
logoEV