statistiche accessi

x

Presentazione del progetto “elettronica dell’auto”, collaborazione tra IIS Padovano e Confartigianato

1' di lettura Senigallia 03/02/2020 - Martedì 4 febbraio alle ore 11 nell’Aula Magna dell’IIS “PADOVANO” di Senigallia si svolgerà la presentazione del progetto “ elettronica dell’auto” realizzato dall’Istituto in collaborazione con la categoria autoriparazione di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e la Camera di Commercio.

Alla manifestazione, che vedrà la presenza dei rappresentanti di Confartigianato, del dirigente e dei docenti dell’ Istituto, dei docenti del corso e degli alunni, sono stati invitati il MIUR, le autorità locali e le aziende che collaborano con la scuola nelle attività di Alternanza Scuola Lavoro. L’idea progettuale, nata nel 2010 per rispondere alla richiesta delle officine elettromeccaniche del territorio che ricercano tecnici con conoscenze e competenze sulla riparazione e manutenzione degli autoveicoli da inserire nelle loro strutture, ha l’obiettivo di fornire agli alunni del corso servizi e manutenzione elettrici-elettronici e meccanici, le competenze necessarie per un rapido inserimento nel settore dell’autoriparazione.

Il progetto è inserito nei percorsi PCTO (ex Altenanza Scuola Lavoro) dell’Istituto delle sedi di Senigallia e Arcevia, si articola in lezioni teoriche, lezioni in laboratorio motori, stage in azienda per gli studenti del terzo anno e in incontri di presentazione dell’attività dell’autoriparatore per i ragazzi delle prime e seconde. Nel corso della manifestazione verrà presentato anche il progetto per dotare il laboratorio di motoristica di attrezzature e tecnologia che consentano di sviluppare esperienze sia sulle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, sia nel settore della gommistica.






Questo è un editoriale pubblicato il 03-02-2020 alle 11:28 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 385 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, editoriale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfO4





logoEV
logoEV
logoEV