statistiche accessi

x

Co’ magnam stasera? Baccalà mantecato con Chiara Michelon

1' di lettura Senigallia 31/01/2020 - Baccalà o stoccafisso? Questo è il dilemma. A far chiarezza sull’argomento è Chiara Michelon, padovana di nascita ma residente a Senigallia da parecchi anni.

“La materia prima è sempre la stessa, il merluzzo, caratterizzato da una carne bianca e da un gusto molto delicato, ma il metodo di conservazione è diverso. Il baccalà è conservato sotto sale, lo stoccafisso è essiccato. Entrambi sono il prodotto di antichi metodi di lavorazione e conservazione che danno un gusto e una consistenza unici rispetto al pesce fresco, ma si tratta di due cose diverse.

Il baccalà deve essere dissalato, mentre lo stoccafisso deve essere ammorbidito. Tutti e due hanno quindi bisogno di essere messi in ammollo prima di essere cucinati”. Quindi Chiara Michelon è una esperta di cucina? No! E’una giornalista, ha scritto diversi libri e ha curato due pubblicazioni di ricette dal mondo dal momento che adesso lavora per l’ufficio stampa della Caritas di Senigallia. Stavolta nella cucina di “Co’ magnam stasera?” presenta una versione del baccalà mantecato seguendo i dettami di sua nonna: no latte, no panna, no olio di oliva. Per questo piatto l’Enoteca Galli di Senigallia consiglia uno Chardonnay della Cantina d’Isera.

Le ricette che i nostri amici pubblicheranno le potrete trovare oltre che nella rubrica in home page, anche seguendo il canale Youtube, o la pagina Facebook o il profilo Instagram di "Co' Magnam Stasera?".








Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2020 alle 09:34 sul giornale del 01 febbraio 2020 - 1181 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfI6

Leggi gli altri articoli della rubrica Co’ magnam stasera?





logoEV
logoEV
logoEV