statistiche accessi

x

Giardini e Olivanti: "Cesano, frazione dimenticata"

3' di lettura Senigallia 30/01/2020 - Non c’è l’attraversamento pedonale nei pressi nella rotatoria del Maestrale, attraversare per andare al centro commerciale è estremamente pericoloso, perché costringe a percorre la rotatoria a piedi passando sulla carreggiata ed attraversare sulla statale senza strisce pedonali con le auto percorrono il tratto e la rotatoria a velocità molto elevata anche 70 km/h.

Oltre che creare percorsi attraversamenti pedonali è necessario mettere dei rallentatori (dossi artificiali). Il sottopassaggio delle Piramidi è stato realizzato, dalla ditta Belogi Graziano, senza fare il drenaggio, perché non era stato inserito nel capitolato. Ciò, in fase di realizzazione dei lavori, fu segnalato al Comune più volte dal sottoscritto Giardini Fabio che assisteva ai lavori. Il funzionario responsabile del comune mi rispose che dovevo stare tranquillo perché il drenaggio era previsto nel capitolato. Invece non c’era e non è stato fatto con le conseguenze che vediamo. C’è sempre acqua anche in periodi di siccità e i muri di contenimento si spaccano. È pericoloso in bici e in moto, spesso si scivola e si cade. Senza considerare che quel sottopassaggio, alto 5 metri e largo 10, era stato progettato per farci passare gli autobus, che vengono dal lungomare, ma non c’è la strada per farci passare gli autobus come invece era previsto nel progetto iniziale del 1968.

Il progetto prevedeva il sottopasso perché la strada doveva continuare dritta dalla piazza di Cesano fino alle Piramidi davanti ai Palazzoni (che in pratica ora hanno la spiaggia privata) dove doveva esserci la strada consentendo il passaggio degli autobus anche in entrambe i sensi di marcia. Evidentemente i proprietari dei Palazzoni erano e sono “potenti” per cui la strada non si è fatta stravolgendo un intervento, previsto dal piano regolatore, già progettato, picchettato e iniziato. Era previsto tutto: strada marciapiede, illuminazione (sicuramente se c’erano dei piccoli proprietari la strada si sarebbe fatta). Attualmente vi è il senso unico sulla 3 strada ma molti venendo dalle Piramidi vengono contro mano in senso vietato con rischio di incidenti, è stato chiesto di mettere una telecamera per monitorare e fotografare chi va controsenso, ma il comune ancora una volta è sordo alle richieste del Cesano.

È stato realizzato un nuovo accesso alla scuola, ma non è stato fatto un parcheggio per cui i genitori che accompagnano i bambini devono parcheggiare sulla strada contravvenendo il divieto di parcheggio. Le strade sono piene di buche (soprattutto le strade interne alla frazione), i marciapiedi non vengono mai puliti, sono pieni di robacce e vetri, in particolare nel tratto di statale tra il “Bar Uliassi” e il “Maestrale. Tale tratto con i 2 distributori, Q8 e “ENER COOP” è diventato pericoloso, e causa molti incidenti, perché le macchie attraversano per entrare ed uscire dai distributori. Per tale motivo è necessario estendere il divieto di attraversamento, che ora c’è tra il “Bar Uliassi” e l’imbocco della chiesa, a tutto il tratto sfruttando le 2 rotatorie che distano 300-400 metri l’una dall’altra.

FABIO GIARDINI E MAURO OLIVANTI






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2020 alle 09:07 sul giornale del 31 gennaio 2020 - 2630 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfGb





logoEV
logoEV