x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Castelleone: "Chiacchiere da museo", 2° serata sul tema della bellezza femminile

1' di lettura
526
dal Comune di Castelleone di Suasa
www.castelleone.disuasa.it

Si prosegue con gli appuntamenti di “Chiacchiere da Museo” a Castelleone di Suasa, nelle sale del museo Archeologico A. Casagrande, come evento patrocinato dal comune e dal Consorzio della Città Romana di Suasa.

Dopo la serata iniziale con l’archeologa Roberta Vico, primo dei tre appuntamenti legati dal tema della “donna” e della sua “condizione” attraverso le varie epoche, venerdì 31 si prosegue con la storica dell’arte Sara Bacchiocchi e la sociologa Francesca Ceresani.

Saremo guidati da loro attraverso la storia della bellezza femminile e dei suoi modelli, dalla motivazione di questi alla loro applicazione, conoscendo i metodi attraverso i quali ci si avvicina ad un’immagine estetica di se distante da quella naturale, ma conforme all’ideale delle epoche passate. Un viaggio in un mondo antico nel quale scopriremo che al di la delle diverse concezioni del “bello” esistono regole uniche, che attraversano i secoli e i popoli. Al termine della serata si potrà approfittare dell’apertura straordinaria del Museo Archeologico e visitare quindi il palazzo Compiano-Della Rovere che lo ospita, dove abitò la duchessa di Urbino Livia della Rovere fino al 1641.

Si ricorda inoltre che nel periodo invernale le strutture museali e il parco archeologico di Suasa sono visitabili per gruppi superiori a 10 persone tutti i giorni su prenotazione, con comunicazione al Consorzio Città Romana di Suasa (Tel. 071 966113 int. 2 – Fax 071 966010 – cell. 3335351396 e-mail: segr@castelleone.disuasa.it I siti sono gestiti dal Consorzio Città Romana di Suasa con la direzione scientifica della Soprintendenza e dell’Università di Bologna.