Al Teatro Portone si riapre il sipario con la Rassegna Teatrale "La famiglia va a teatro"

Il dialogo teso, violento, a tratti brutale che intercorre tra i due mette in evidenza i temi dello scontro che da sempre divide violentemente i due popoli. Il dialogo, mai stereotipato e ricco di colpi di scena, raggiunge un crescendo dirompente che colpisce, appunto, dritto al cuore tanto il pubblico quanto gli stessi protagonisti, fino all'inaspettato e drammatico epilogo. Non manca, nel serrato dialogo tra i due personaggi, l'esplorazione delle sfumature e degli angoli più nascosti della loro dolente umanità.
Prima di essere due nemici, infatti, il colonnello Yaron e il palestinese Hikmet sono innanzitutto due uomini. Tutto li divide: l'appartenenza politica, l'ideologia, gli opposti ruoli che ricoprono, nell'esercito israeliano l'uno, nell' OLP l'altro. Ma scoprono di avere un punto in comune: l'amore per la letteratura e per la poesia. Sarà sufficiente a ribaltare il ruolo vittima/carnefice nel quale i due sono costretti a vivere la loro realtà di nemici? Vi aspettiamo quindi Sabato 01 febbraio alle ore 21.15 per uno spettacolo di grande impatto emotivo con il Teatro del Sorriso che presenta "Dritto al cuore".
BIGLIETTI: Posto unico € 7
PREVENDITE:
• Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
• Presso la biglietteria del teatro: sabato 01/02/2020 ore 16.30 - 18.30
INFORMAZIONI: info@teatroportone.it - 334. 3752182
Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2020 alle 09:10 sul giornale del 31 gennaio 2020 - 446 letture
In questo articolo si parla di teatro, senigallia, spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bfGc
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"