statistiche accessi

x

Castelleone: 'Chiacchiere da museo', la regina di Numana al centro del primo appuntamento

1' di lettura 25/01/2020 - Il primo appuntamento della rassegna Chiacchiere da Museo 2020 ha avuto per protagoniste le donne picene e in particolare un’importante esponente dell’aristocrazia di questo popolo, la cosiddetta Regina di Numana.

Non sono purtroppo numerose le fonti antiche a disposizione di questa ricerca e dunque essenziali sono i dati ricavati dallo scavo delle ricche sepolture dell’epoca picena. Con diverse sfumature tutte le popolazioni antiche considerano la donna come amministratrice della vita domestica: i suoi compiti dunque sono la filatura e tessitura, la cura dei figli e la preparazione dei pasti.

Lo scavo della tomba della Regina di Numana (località I Pini, attuale comune di Sirolo) inizia sistematicamente nel 1989 sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica delle Marche: la straordinarietà dei reperti archeologici rinvenuti svela l’eccezionale status sociale di questa signora picena. Tra le funzioni ipotizzate per la defunta anche quella di sacerdotessa.

Il secondo appuntamento del 31 gennaio 2020 sempre presso il Museo Civico Archeologico A. Casagrande di Castelleone di Suasa. Accorrete numerosi!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2020 alle 11:04 sul giornale del 27 gennaio 2020 - 666 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelleone di suasa, comune di castelleone di suasa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfuM





logoEV
logoEV
logoEV