statistiche accessi

x

Volpini sul nuovo caso di meningite meningococcica: "La vaccinazione unica arma di difesa"

fabrizio volpini 1' di lettura Senigallia 17/01/2020 - "La vaccinazione contro la meningite meningococcica resta l'unica arma di difesa e prevenzione". Il nuovo caso di meningite batterica verificatosi a Senigallia ripropone con forza il tema della vaccinazione.

"Per la meningite meningococcica ricordiamo che è fondamentale la vaccinazione -afferma il presidente della Commissione regionale sanità Fabrizio Volpini- si tratta purtroppo di una infezione che espone chi la contrae a rischi elevatissimi e può essere anche mortare. Rispetto alle meningiti di tipo virale, che si risolvono spontaneamente, quelle batteriche necessitano di una terapia antibiotica mirata ma sono molto aggressive e pericolose. La vaccinazione resta l'unica vera arma di difesa e prevenzione e l'appello è quello di sottoporre a vaccinazione non solo i bambini ma anche gli adulti".

Anche nel caso della maestra colpita da meningite meningococcica da parte dell'Asur è scattato subito il protocollo con la profilassi per i familiari della donna ma anche per due classi delle elementari dove la donna insegna. "Ancora una volta il nostro Dipartimento di Igiene e Prevenzione di Senigallia si è contraddistinto per la tempestività e la prontezza di intervento, contingentando al minimo i tempi di azione ed avendo provveduto ad informare le famiglie degli alunni e a completare la profilassi già nella tarda mattinata di venerdì -aggiunge Volpini- ringrazio come sempre gli operatori, sempre pronti e determinanti, con la loro azione, nel momento del bisogno”.






Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2020 alle 15:39 sul giornale del 18 gennaio 2020 - 7479 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, fabrizio volpini, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfap





logoEV
logoEV
logoEV