x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Donazione di organi e tessuti: l’Ipsia di Senigallia incontra volontari e medici nel segno di Donaction

2' di lettura
668

da Organizzatori


E’ stata una mattinata ricca di stimoli quella di giovedì all’Ipsia di Senigallia dove studenti e studentesse hanno incontrato i volontari di Donaction, progetto sostenuto dalla Regione Marche e dedicato alla donazione di organi, sangue, midollo e tessuti.

Giunto alla quinta edizione, Donaction ha come obiettivo quello di stimolare una riflessione a carattere educativo e accendere nei giovani un interesse propositivo e creativo sul tema, un impegno culturale, una importante responsabilità civile. "Abbiamo incontrato un gruppo numeroso e molto attento che ci ha dato feedback importanti – spiega Marcela Fernandez della Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche (LIFC ) – Molte le domande he ci sono state rivolte a dimostrazione che i ragazzi conoscono l’argomento ma hanno dei dubbi su alcuni aspetti, in particolare sulla pratica della donazione di organi e sul consenso". Insieme alla LIFC hanno partecipato all’incontro anche Roberto Ciarimboli dell’AIDO e il dottor Andrea Ansuini dell'Unità Operativa di Rianimazione dell’Ospedale di Senigallia.

Molte le curiosità che i ragazzi hanno posto, coinvolgendo anche i docenti: "Preziosa la testimonianza di un insegnante che ha raccontato la storia di un suo ex alunno: malato di Talassemia, ha effettuato un trapianto che non ha avuto successo" prosegue Fernandez. Donaction è anche un concorso: studenti e studentesse sono invitati a realizzare un elaborato, attraverso diversi linguaggi, che riassuma i concetti di riuso e salute. Il dettaglio sul sito www.donactioncontest.it, e sulle pagine social dedicate su Facebook, YouTube e Instagram. Donaction si concluderà con la premiazione degli elaborati più meritevoli e delle scuole aderenti cui sarà regalato materiale didattico e tecnologico (info e regolamento su www.donactioncontest.it ).

Sono sette le associazioni coinvolte nel progetto: Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus), Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). e Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale).