x

"Educare lo sguardo, educare il pensiero": nuovo corso di formazione per docenti

2' di lettura Senigallia 15/01/2020 - La Scuola di Pace “V. Buccelletti” del Comune di Senigallia insieme a CVM (Comunità Volontari per il Mondo) e al Liceo Scientifico Medi organizza il corso di formazione “Educare lo sguardo, educare il pensiero: la sfida in un mondo complesso e plurale” per docenti di scuola primaria e secondaria.

Il corso si propone di affrontare i temi sia della multiculturalità che della questione di genere con un approccio originale che restituisca ai migranti di oggi uno spessore culturale e storico. La pubblicazione in anni recenti di romanzi di scrittrici italo-somale o italo-etiopi induce ad un cambio di paradigma, che muove dal riconoscimento del passato coloniale per segnare il passaggio a una dimensione post-coloniale, intesa come realtà culturale ibrida e creolizzata.

La letteratura post-coloniale, in questo senso, svolge una preziosa funzione “specchio” che permette all’Italia e all’Occidente di fare i conti con il proprio passato (rimosso) e di riconoscere la propria storia e la propria multiculturalità. Si apre così un imperdibile spazio di confronto dove si innesca un dialogo continuo e trasformativo, perché queste scritture ci spingono a fare i conti con la complessità, a superare schemi interpretativi obsoleti e a costruire relazioni basate sulla consapevolezza dell’Interdipendenza. Si intende inoltre promuovere una riflessione riguardo gli stereotipi legati sia al genere che alla razza, i cui effetti ricadono sulla condizione femminile, ancora sottoposta ad approcci culturali e narrazioni anacronistiche e fuorvianti di marca ottocentesca.

Il progetto, sotto forma di Ricerca Azione, mira a rafforzare la preparazione culturale e professionale dei docenti, arricchendola delle competenze di cittadinanza mondiale a difesa dei diritti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Il corso docenti prevede 26 ore complessive ed è possibile iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A. con il codice 39254 entro il 21 gennaio 2020 o direttamente il giorno del primo incontro. Possono partecipare a uno o più incontri tutti coloro (anche non docenti) che sono interessati alle tematiche del corso








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2020 alle 18:39 sul giornale del 16 gennaio 2020 - 609 letture

In questo articolo si parla di cultura, Scuola di pace V. Buccelletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/be5S





logoEV
logoEV