Dopo 23 anni chiude Visi e Voci. Ecco l'ultima puntata

Tema della puntata: L’obiettivo non è vivere per sempre, l’obiettivo è creare qualcosa che vivrà per sempre. (Chuck Palahniuk)
1 Dopo 23 anni di trasmissioni settimanali consecutive e 31 anni di collaborazioni, ecco l’ultima puntata del rotocalco Visi e Voci in onda su Tv Centro Marche. Dopo più di 1200 sabati ininterrotti, il magazine fermerà le proprie produzioni per permettere al sottoscritto di inseguire una nuova sfida professionale che inizierà tra pochi giorni, ma stavolta su un’altra emittente televisiva.
2 Da Fabriano un’inedita iniziativa natalizia. E’ quella di un parroco che per far vivere ai suoi fedeli al meglio lo spirito del periodo natalizio, durante le messe ha deciso di eliminare la classica predica e di lanciare dall’altare un tg delle buone notizie con i bambini della parrocchia come protagonisti.
3 Talacchio di Colbordolo, nel pesarese, si è invece dotata di un presepe che si snoda per 1 chilometro e mezzo con pezzi a grandezza naturale. Il tutto, grazie all’impegno di circa 400 residenti.
4 Tra le tradizioni culinarie del periodo, a Senigallia spopola la salsiccia matta. La tipicità della spiaggia di velluto va a ruba nelle macellerie del posto. Ci siamo fatti spiegare come cucinarla.
5 E tra le numerosissime dolci tradizioni e dolci tentazioni, vi sveleremo quella dei cosiddetti cavallucci.
6 In chiusura una storia di speranza, quella di una ragazza di 23 anni rimasta sfigurata dopo un incidente a cui il reparto di chirurgia maxillofacciale dell’ospedale Torrette ha restituito la vita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2020 alle 12:17 sul giornale del 11 gennaio 2020 - 1196 letture
In questo articolo si parla di attualità, Ciro Montanari
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/beSf
Leggi gli altri articoli della rubrica Visi e Voci