Incontro con Eliana Como, Rifondazione Comunista: "Ce n’est qu’un debut… ma certamente positivo"

far incontrare lavoratori, delegati sindacali di sigle diverse, esperienze di lotta e racconti di sconfitta, e da questi trarre l’insegnamento che purtuttavia, come ha giustamente ricordato Eliana, “ è possibile” ricostruire le condizioni e dare un nome agli obbiettivi di lotta, siano il recupero salariale o il ripristino dei diritti in fabbrica, a cominciare dal ripristino dell’ art 18, e questo rappresenta di per sé un successo. Ne è scaturita una discussione vivace, vera e ricca di spunti e, soprattutto, la volontà di trovare, in altri modi e in altri luoghi, l’occasione per nuovi incontri.
Intanto l’impegno su un’urgenza: mobilitarsi contro la guerra e la follia dei vertici Usa, creando appuntamenti per chiedere al nostro governo il ritiro delle truppe dai quadranti di guerra, lo stop alle spese militari e la moratoria dei trattati che ci legano alla Nato; questo con l’auspicio e l’invito ad importanti organizzazioni dell’associazionismo sociale e democratico, come l’Anpi, l’Arci e, soprattutto la Cgil, a farsi promotori di una grande manifestazione nazionale su questo tema.
Insomma una bella assemblea ricca di spunti e di proposte e si sa che in casi come questi sono gli assenti ad aver torto, tanto più quando hanno ruoli importanti come, ad esempio, i vertici della Camera del Lavoro senigalliese, o qualche esponente della sinistra del “ma anche”. Sarà per un’altra volta, speriamo, ché per aprire una nuova stagione di lotte e conquiste c’è bisogno di tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2020 alle 16:47 sul giornale del 10 gennaio 2020 - 630 letture
In questo articolo si parla di attualità, rifondazione comunista, senigallia, Rifondazione Comunista Senigallia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/beQy