prova

2010
A gennaio il New York Times sceglie tre foto del senigalliese Gabriele Moroni per raccontare il decenio passato.
Il 29 marzo l'elezione a Sindaco di Maurizio Mangialardi, annunciata in anteprima dagli exit poll di Vivere Senigallia. Eletto anche il nuovo Consiglio Comunale.
Il 13 giugno viene abbattuto il cavalcavia di via Cupetta. È l'inizio dei lavori per la Complanare.
Il 18 giugno Vivere Senigallia lancia gli indirizzi brevi per i propri articoli nella forma https://vivere.biz/ e appena quattro caratteri.
Il 6 agosto il palco del Foro Annonario del Summer Jamboree ospita la leggenda del Rock 'n' Roll Chuck Berry.
Il 28 novembre il fiume Cesano esonda: paura e danni.
Il 15 dicembre su Senigallia si abbatte una nevicata eccezionale.
2011
Il 31 gennaio a Corinaldo crolla il ponte su fiume Cesano. Il nuovo ponte verrà inaugurato sei anni dopo il 17 luglio 2017.
Il 2 febbraio viene ampliata l'area pedonale del centro cittadino.
Il 2 marzo esondano tutti i fiumi della città.
Il 15 marzo BMW lancia uno spot ambientato nel Foro Annonario di Senigallia. Lo spot ha fatto il giro del mondo.
Il 25 marzo una barca con a bordo Veronica Esposto Berardinelli e Marco Manoni perde il controllo. I ragazzi verranno ritrovati senza vita.
Il 7 maggio viene inaugurato il sottopasso della Cesanella che collega il lungomare con la Statale Adriatica. È ormai pronto, in attesa dell'apertura, il sottopasso che collegherà piazzale Michelangelo.
Il 4 giugno la direttrice editoriale di VS Giulia Mancinelli sposa Simone Dicursi. L'11 settembre il direttore responsabile Michele Pinto sposa Laura Rotoloni.
Il 26 giugno vengono inaugurati i nuovi Giardini Catalani.
L'8 luglio i carabinieri Prota e Ubertini vengono arrestati dai colleghi. Verranno condannati nel 2016.
2012
L'11 febbraio Senigallia si tinge di bianco grazie ad una nevicata eccezionale.
Il 26 marzo viene ritrovato l'assessore Stefano Schiavoni scomparso alcuni giorni prima. Era partito per una vacanza senza avvertire.
Il 20 giugno viene inaugurata la nuova piazza Saffi pedonalizzata.
Il 30 luglio viene inaugurato il Casello autostradale di Montemarciano.
Il 9 agosto se ne va Giorgio Ponzio.
Il 20 novembre il Porto di Senigallia viene finalmente liberato dai pescherecci che lì stazionavano dagli anni '80.
Il 27 novembre un attentato incendiario in via del Molinello sveglia mezza Senigallia. Si scoprirà poi che il movente era la gelosia di un amante respinto.
Il 6 dicembre ad Arcevia viene inaugurata la struttura San Nicola.
Il 15 dicembre Vivere Senigallia inizia ad inviare le notizie più importanti via SMS. Servizio oggi sostituito da Telegram e Whatsapp.
2013
Il 3 settembre a Monterado prende fuoco Partenope Yact. Il fumo si vede fino a Senigallia.
Il 22 giugno muore Andrea Garbin.
Sempre il 22 giugno viene inaugurata la Complanare Nord.
Il 13 luglio nasce ufficialmente il Comune di Trecastelli dalla fusione di Ripe, Castelcolonna e Monterado.
Il 15 agosto sul palco del Summer Jamboree compare una cantante con una svastica tatuata. Scandalo e rabbia.
Il 6 settembre arriva a Senigallia Valentino Rossi alla pista i motocross di Sant'Angelo. Tornerà nel 2017.
L'11 settembre viene travolto e ucciso Francesco "Saccio" Saccinto.
Il 7 novembre scompare Stefano Mazzarini.
L'11 novembre Vivere Senigallia compie 10 anni e festeggia a teatro.
2014
Il 19 febbraio un senigalliese partecipa al Grande Fratello. L'anno successivo saranno due, madre e figlio.
Il 3 maggio la città viene messa in ginocchio da una terribile alluvione.
Il 13 maggio iniziano i lavori per abbattere la Ciminiera della Sacelit e cambia per sempre lo skyline della città.
Il 20 ottobre un Jet militare infrange la barriera del suono nei cieli di Senigallia.
2015
Il primo febbraio ad Ostra Vetere un carabiniere spara ad un ladro e l'uccide. Verrà condannato nel 2017.
Il 30 maggio, come annunciato dagli exit poll di VS, Maurizio Mangialardi viene confermato sindaco e viene eletto un nuovo Consiglio Comunale.
Il 13 agosto viene ritrovato morto il barista Giovanni Zamboni.
iL 17 ottobre Francesco Manenti viene designato a sostituire Giuseppe Orlandoni come Vescovo di Senigallia.
Il 14 novembre due senigalliesi sono presenti alla strage del Bataclan. Laura Appolloni e Massimiliano Natalucci.
Il 23 novembre un operaio muore in un incidente sul lavoro.
2016
Il 18 febbraio il sindaco Mangialardi annuncia la pedonalizzazione di Piazza Garibaldi.
Il 3 maggio scoppia un incendio presso la fabbrica chimica Sodico. Una nube nera sulla città.
Il 18 maggio un cinghiale viene ripreso mentre passeggia per le vie del Portone. Verrà abbattutto pochi giorni dopo.
Il 15 giugno Senigallia permette i matrimoni in spiaggia.
Il 21 giugno viene inaugurata la Complanare Sud.
Il 20 luglio muore Max Fanelli, dopo una interminabile malattia.
Il 24 agosto un terremoto scuote il centro Italia. Senigallia si dimostra generosa. Vengono spostati i fuochi di fine estate.
Il 19 settembre si celebrano le prima nozze gay in città.
Il 23 ottobre Senigallia e Morro d'Alba dicono no alla fusione.
Il 21 novembre muore Leonardo Panbianchi.
Il 26 dicembre si suicida Cristian Giorgini.
Il 28 dicembre Senigallia appare su Planet Earth.
2017
Il 28 febbraio i fratelli Marconi vincono ancora il Carnevale di Venezia,
Il 24 marzo muore il re dalla carbonara Rolando Rotoloni.
Il 29 maggio riapre, restaurato, Palazzetto Baviera.
Il 6 agosto Paolo Simone cade con il suo parapendio e muore.
Il 23 ottobre chiude definitivamente Banca Marche, rilevata da UBI Banca che chiude alcune filiali nel senigalliese.
Il 12 novembre tragedia in frantoio, un bimbo di 5 anni cade in un pozzo e muore.
Il 17 novembre Graziella Pasquinelli viene uccisa dal figlio.
Il 12 dicembre muore Patrizia Casagrande Esposto.
2018
Il 9 maggio Vanessa Incotrada è a Senigallia per le riprese del film "I nostri figli".
Il 24 giugno muore dopo un incidente Francesco Bastianoni.
Il 15 novembre muore Tommaso Marcosignori.
L'8 dicembre muoiono sei ragazzi nella discoteca di Corinaldo Lanterna Azzurra.
2019
Il 12 aprile viene ritrovato morto Renato Morpurgo.
Il 27 maggio si tengono le elezione europee. La Lega diventa primo partito in città. Per la prima volta vengono elette tre sindaci donne.
Il 29 maggio scompare il professore del Perticari Paolo Cingolani.
Lo stesso giorno, ad Arcevia, ennesima tragedia al Viadotto Marconi.
Il 10 agosto a seguito di un tragico incidente in Complanare muore Claudio Brocanelli.
Il 29 agosto inizia il Primo Festival Epicureo organizzato dalla redazione di Vivere Senigallia.
Il 16 settembre polemiche sui vaccini: bimbo non può frequentare la scuola perché i compagni non sono vaccinati.
Il 12 ottobre muore il chirurgo Mauro Bavosi.

Questo è un editoriale pubblicato il 31-12-2021 alle 08:36 sul giornale del 02 gennaio 2020 - 4439 letture
In questo articolo si parla di cronaca, michele pinto, giulia mancinelli, editoriale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/beAE