IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3792 tamponi: 2424 nel percorso nuove diagnosi (di cui 706 nello screening con percorso Antigenico) e 1368 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Non voglio riaprire, non alle condioni di oggi". E' la provocazione (ma in fondo neanche tanto) che fa emergere le grandi difficoltà e le fragilità di un settore, quello delle palestre e centri sportivi, acuiti drasticamente dall'emergenza sanitaria, che non solo economiche ma anche culturali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un regalo per Natale unico che non passerà mai di moda? Un accessorio per rendere speciale ogni ambiente? La vera novità è Magazzino Retrò il negozio di modernariato, antiquariato e collezionismo in centro a Senigallia dove potrai curiosare tra centinaia di pezzi vintage che ti lasceranno a bocca aperta. Puoi curiosare tra le tante nostre proposte seguendo Magazzino Retrò su Instagram (magazzinoretrosenigallia) e su Facebook (magazzinoretro).
di Redazione
Controlli serrati per il rispetto delle normative anti-Covid nel fine settimana da parte delle forze dell'ordine. I carabinieri della Compagnia di Senigallia nelle giornate e nelle serate di sabato e domenica hanno effettuato controlli sia nelle zone del centro storico, che nelle attività economiche che lungo le principali arterie cittadine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1400 tamponi: 935 nel percorso nuove diagnosi (di cui 411 nello screening con percorso Antigenico) e 465 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il mare è tornato a mangiarsi la spiaggia. Da sabato il litorale di Marina di Montemarciano è flagellato dall'erosione con il mare arrivato fino alla strada. Purtroppo diverse sono state anche le attività che hanno subito danni, con allagamenti e ovviamente l'impossibilità di poter riaprire.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Amministrazione Comunale di Corinaldo anche quest’anno allestirà per tutta la notte fra il 7 e l’8 dicembre un faro luminoso puntato verso il cielo da piazza “Il Terreno”. Un gesto simbolico, in ricordo delle vittime della Lanterna Azzurra a due anni dall’accaduto.
www.corinaldo.it
“Uniti nel ricordo”: questo il titolo dell’iniziativa in memoria della tragedia di Corinaldo, che si terrà martedì 8 dicembre alle 18,30 in contemporanea nelle città di Senigallia, Fano, Mondolfo e Frontone.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Con riferimento alla nota diffusa dalla minoranza consiliare di Trecastelli relativa all’immobile della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, l’Amministrazione e il Sindaco seppur nella volontà di non entrare in futili polemiche politiche, al solo fine di fornire una corretta rappresentazione dei fatti e informare in modo istituzionale i cittadini, intende comunicare l’effettiva situazione.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Lo shogging natalizio non decolla, servono attrattive per incentivare gli acquisti di Natale anche e nonostante l'attuale emergenza sanitaria. Il monito arriva da Confartigianato che ha chiesto all'Amministrazione Comunale di valutare la possibilità di realizzare una sorta di "mercatini natalizi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche quest’anno, il gruppo ‘Pierluigi Mastrucci’ di Barbara dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini - Sezione di Castelbellino, in occasione della festività dell’omonima patrona, ha conferito l’attestato pergamenaceo firmato dalla presidentessa nazionale Annita Garibaldi Jallet, pronipote del leggendario Generale.
Erano ben 288.000,00 euro le risorse comunali che inspiegabilmente il sindaco di Trecastelli aveva intenzione di impiegare per far fronte al pagamento dell’affitto relativo allo stabile adibito a sede della polizia locale dell’Unione dei Comuni della Marca Senone, e ciò senza pretendere che tale spesa fosse suddivisa tra gli altri Comuni con i quali Trecastelli condivide il servizio di polizia locale(Ostra, Ostra Vetere, Barbara).
Il 20 Novembre si è celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia. La Convenzione dei Diritti dell’Infanzia, approvata il 20 novembre 1989 dall’ONU e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 è l’agognato punto di approdo della declinazione della Dichiarazione dei Diritti Umani verso i minori.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Summit dei dirigenti e dei soci della Confartigianato Trasporti che ha riunito il proprio gruppo dirigente in presenza ed in video conferenza per esaminare i “nuovi Costi di esercizio di riferimento per i servizi di trasporto merci c/t che interessa l’intero mondo dell’autotrasporto marchigiano ed italiano.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tutto pronto per l'avvio dei tamponi antigenici rapidi per mano dei medici di medicina generale. La task force dei medici di famiglia inizierà mercoledì l'effettuazione dei tamponi, ai propri pazienti, avvalendosi del prezioso aiuto dell'Ambulatorio Solidale "Paolo Simone" di via Gramsci e della Caritas.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incassavano l’assegno sociale in Italia, ma vivevano all’estero. Sono 6 le persone denunciate per indebita percezione di erogazioni a danno dello stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Area vasta 2
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tutto pronto per l'inizio degli eventi natalizi della città di Senigallia. Nel pomeriggio di venerdì infatti, con l'accensione delle luminarie, prende il via simbolicamente il periodo natalizio in centro storico.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì mattina, intorno alle ore 10.30, l’agente della Polizia Locale Simona Giuliani, dopo una segnalazione di Mario Mencaroni, ha ritrovato, nella Pineta di Madonna del Piano nella zona verso il fiume un cane fuggito la notte scorsa da casa, forse a causa dei botti di Santa Barbara.
www.corinaldo.it
A due anni dalla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, Senigallia e le Marche non vogliono dimenticare quanto accaduto quella tragica notte.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
E’ notizia di questi giorni che difronte al laboratorio analisi dell’Ospedale di Senigallia sarà allestito un tendone per dare riparo dalle intemperie alle persone in attesa. Va subito detto che si tratta di una bella notizia (efficace nelle pochissime giornate di pioggia) ma “Amo Senigallia” pensa che si tratti solo di una toppa, meglio di niente sicuramente, ma sarebbe un errore madornale lasciar perdere la sostanza vera del problema.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
La direttiva Bolkestein torna ad agitare l’economia turistica marchigiana e a suscitare timori tra i titolari di concessioni balneari. La notizia della lettera di costituzione in mora trasmessa dalla Commissione europea all’Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all’uso del demanio marittimo e i servizi ricreativi, ha creato grande apprensione tra gli operatori.
da Partito Democratico
Quali effetti ha la pandemia in corso sulla salute dei poveri? Una domanda cruciale per chi quotidianamente si occupa di salute e di emarginazione. Proveranno a dare risposte e spunti di riflessione alcuni ospiti molto importanti al webinar dal titolo “Povertà e salute”, organizzato dai medici volontari dell’ambulatorio medico solidale Paolo Simone Maundodé di Senigallia per la serata di venerdì 11 dicembre alle ore 21.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Con ordinanza n. 516 del 3-12-2020 il Sindaco ha disciplinato per il periodo stagionale 2020–2021 la macellazione dei suini e degli ovicaprini di età inferiore ad un anno, allevati per il consumo familiare presso il domicilio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In riferimento al comunicato della minoranza consigliare di Castelleone di Suasa va fatto un doveroso richiamo a quella che è una esatta e doverosa informazione.
www.castelleone.disuasa.it
L'amministrazione ha accolto le richieste dei cittadini delle case Erap di via Sanzio - villa Aosta - aggiungendo dei bidoni di raccolta differenziata per tamponare la situazione di criticità che si era venuta a creare nei giorni scorsi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le mura di Corinaldo sono l'antica cinta di difesa di Corinaldo e sono tra le più complete e meglio conservate della regione, racchiudendo il nucleo storico della cittadina con un perimetro di 912 metri.
www.corinaldo.it
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.